Per il XVII certamen Ennianum
al Teatro Paisiello
ROMEO E GIULIETTA
If you find your love don’t think twice!
da William Shakespeare
messo in scena dal liceo classico “G. Palmieri” di Lecce
In occasione del XVII certamen Ennianum che il Liceo Classico Palmieri di Lecce organizza con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Comune di Cavallino, Università del Salento e Ufficio Scolastico Provinciale, gli studenti del liceo guidati da Tonio De Nitto, presentano per gli ospiti della manifestazione internazionale, lo spettacolo “Romeo e Giulietta” nato all’interno del laboratorio teatrale scolastico dello scorso anno.
Lo spettacolo ha conquistato il primo premio al Festival del Teatro Antico a Vaste per “la messa in scena convincente, sapiente e scorrevole, per la drammaturgia fedele e ricca di invenzioni, ben coadiuvata da un gruppo di autentiche promesse, studenti attori precisi e appassionati. Ma è infine il ritmo e il disegno delle scene a convincere, la competenza teatrale e linguistica, eredità del pluriennale lavoro del Laboratorio Teatrale Scolastico del Liceo Palmieri di Lecce”.
Certi della forte carica ludica e didattica che il teatro deve avere nella scuola, in questo allestimento si è giocato a moltiplicare Giulietta e a vestire i panni dei tanti personaggi che muovono la vicenda facendo vivere attraverso di essi, le ansie e le passioni che mordono il cuore dei nostri adolescenti.
Così Shakespeare incontra ancora una volta i giovani e si nutre della loro freschezza, della leggerezza ed anche fragilità, così come questi giovani si cibano della drammaturgia di un grande autore e ne creano una nuova inglobando quella originale, e masticandola e la restituiscono alla vita d’oggi, con quei lampi imprevedibili che sono propri dell’adolescenza.
18 interpreti provenienti da classi diverse del liceo, tra cui molti alla prima esperienza, cercheranno di offrirvi il frutto del loro lavoro durato poco più di cinque mesi fatti di due incontri settiamanali, di incastri tra i corsi, di panini volanti, di domeniche full immersion, di scherzi, di scleri, di copioni dimenticati ovunque….
Il laboratorio teatrale all’interno del Liceo Palmieri a 15 anni dalla prima rappresentazione, è sempre stato considerato come uno dei momenti più qualificanti della vita dell’Istituto, un cantiere di idee e di socialità, di superamento dei propri limiti e di accostamento ad un tesoro ineguagliabile quale quello dei classici, capaci di parlarci anche a distanza di secoli.
in scena:
Marco Aprile, Irene Brizio, Filippo Bubbico, Chiara Cataldo, Elisa Cotardo, Giulia Detti, Elisabetta Gallo, Laura Giuri, Edoardo Lazzari, Paola Manca, Francesca Maragliulo, Filippo Mi, Elisa Nitti, Agata Petrelli, Paola Riezzo, Andrea Rizzo, Francesca Romano, Francesca Tortorella.
diretti da
Tonio De Nitto