Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Colei che dà la vita Colei che dà la forma

Pubblicazione

Luciana Percovich presenta il suo ultimo libro. Ediz. Venexia.

Informazioni utili

  • Categoria: Pubblicazioni
  • Data: 05/03/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Ex Liceo Musicale Tito Schipa - Viale dell'Università
  • Costo: Ingresso libero
  • Orario: 19:00
  • Organizzatori: Casa delle Donne di Lecce
L’incontro è organizzato da

Cerchio Racconti del Corpo, Archetipi del femminile di Luisa Spagna, un lavoro sui temi del femminino che partendo dalla danza abbraccia varie discipline,

Evaluna Libreria delle Donne di Sabrina Sanò.


Colei che dà la vita Colei che dà la forma

La creazione dell’Universo è stata immaginata e raccontata in luoghi diversi, molto prima di Adamo ed Eva, fino ad arrivare a toccare il nostro presente.

Una raccolta di straordinari miti di creazione che spaziano dall’Asia all’Oceania, dall’Africa all’America, dal Mediterraneo all’India, da cui emerge come le antiche civiltà abbiano tutte immaginato al femminile l’origine del cosmo.

La Madre o la Dea era Colei che dava non solo la Vita ma anche la Forma, ossia le regole e gli insegnamenti indispensabili per continuare la creazione. Prima del Patriarcato, nelle Età dell’oro e dei Paradisi terrestri, le figlie e i figli della Madre sono vissuti seguendo la Via che cerca l’armonia e l’equilibrio tra la natura e le società umane.
Luciana Percovich

Attiva nel movi­mento delle donne dall'inizio degli anni '70 (Movimento per una medicina delle donne, Libreria delle donne di via Dogana), ha tenuto corsi per la Libera Università delle Donne di Milano, diretto collane di saggistica e scritto su varie riviste occupandosi di medicina delle donne, scienza, antropologia, mitologia e spiritualità femminile.

Tra le pubblicazioni, Posizioni amorali e relazioni etiche, Melusi­ne, 1993 (tradotto in Silvia Tubert, Figuras de la madre, Madrid, 1996), La coscienza nel corpo. Donne, salute e medicina negli anni Settanta, Franco Angeli, 2005 e Oscure Madri Splendenti. Le origini del Sacro e delle Religioni, Venexia, 2007. Ha curato l'edizione italiana di I sen­tieri dei sogni. La religione degli aborigeni dell’ Australia Centrale, Mi­mesis, 1997. E’ curatrice della collana Le Civette Saggi della casa editrice Venexia.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati