Eventi e speciali
Doctor Frankenstein
A Koreja, dopo il grande successo in Iran, nel cartellone di Strade Maestre.
Informazioni utili
- Categoria: Teatro / Spettacoli
- Data: 26/02/2010
-
Dove: Lecce
- Indirizzo: Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso 70
- Costo: € 12,00; ridotto € 8,00; per studenti universitari € 4,00
- Orario: 20:45
- Organizzatori: Cantieri Teatrali Koreja
- Telefono: 0832 242000 - 0832 240752
- E-mail: info@teatrokoreja.it
- Sito web: http://www.teatrokoreja.it
Uno spettacolo di Koreja
progetto di Fabrizio Pugliese
testo di Francesco Niccolini
con Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno
regia Salvatore Tramacere e Fabrizio Pugliese
scene Iole Cilento
disegno luci Lucio Diana
tecnici Mario Daniele, Angelo Piccinni
si ringraziano Burambò e Istvan Zimmermann
Appena rientrata dalla straordinaria esperienza iraniana, Koreja presenta Doctor Frankenstein spettacolo liberamente tratto dal "Frankenstein" di M. Shelley, nato dalla collaborazione con il drammaturgo Francesco Niccolini e con la regia di Fabrizio Pugliese e Salvatore Tramacere. In scena insieme a Fabrizio Saccomanno lo stesso Fabrizio Pugliese, premiato lo scorso 31 gennaio a Tehran come miglior attore in occasione del 28° Festival Internazionale di Teatro Fadjr.
A proposito dello spettacolo Niccolini sottolinea come "a quasi due secoli da quando Mary Shelley scrive e pubblica il suo capolavoro, questo Doctor Frankenstein non finge che il tempo non sia passato: lo scienziato aggiorna i suoi strumenti e le sue conquiste, moltiplica gli esperimenti e le creature [...] Purtroppo, i figli che mette al mondo dimostreranno la follia della sua onnipotenza: crea esseri sempre più evoluti ma imperfetti che lui stesso vorrebbe eliminare, se non fosse attraversato dal turbamento di un padre che - nonostante tutto - ama le sue creature deformi [...] Lo spettacolo è duro, ma al tempo stesso è comico fino alla stupidità. [...] In fondo non solo il grande scienziato, ma ogni attore della vita, un giorno ha messo al mondo una creatura venuta male e non ha saputo amarla come avrebbe potuto."
Al termine dello spettacolo Francesco Niccolini, presenterà il volume Trilogia del Salento, del riso e del pianto, tre testi teatrali scritti per i Cantieri teatrali Koreja realizzato ed edito dalla pisana Titivillus per la collana lo Spirito del Teatro. Niccolini racconterà la sua esperienza di autore teatrale e la collaborazione con lo stabile salentino.
Da martedì 23 febbraio 2010 sarà possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli dei Cantieri Teatrali Koreja attraverso il circuito Bookingshow.
Per trovare il punto vendita a voi più vicino consultare www.bookingshow.com
Biglietti
Intero: 12 euro
Ridotto (under 25 e over 60): 8 euro
Ridotto per Studenti Universitari: 4 euro (da pagare presso ADISU in Via Adriatica a Lecce)
Prevendita e Informazioni:
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 - tel. 0832.242000/240752
Coop. Theutra c/o Castello Carlo V
tutti giorni dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30
via XXV Luglio n° 32 - Tel. 0832/246517
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento