Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Le caremme gallipoline
Eventi e speciali
Le caremme gallipoline
Nei quaranta giorni precedenti la Pasqua "la Caremma", una pupa vestita di miseri panni, in lutto stretto, con in mano il fuso e la conocchia, pende dalle finestre
Informazioni utili
- Categoria: Feste, sagre e fiere
- Dal 22/02/2010 al 04/04/2010
-
Dove: Gallipoli
- Indirizzo: In tutta la città
- Costo: Accesso libero
- Orario: Tutta la giornata
Rappresenta il tempo che passa o è simbolo del dolore per l'imminente morte di Gesù. Secondo la tradizione, il penzolare come da una forca vuol rappresentare un simbolo di mortificazione e di penitenza.
A ciascuna pupa è sospesa sotto ai piedi un'arancia forse simbolo della terra nella quale sono conficcate le sette penne più rigide e belle del cappone di Natale.
Ogni domenica che passa si strappa una penna e, quando non ce ne sono più, vuol dire che è arrivata la Pasqua e allora la Caremma viene avvolta da una batteria di polvere pirica e viene fatta saltare in aria.
Bruciando la Caremma si distrugge il passato prefigurando la beatificazione dell'anima.
Tratto da: www.prolocogallipoli.it
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati