Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Puglia Libera da Ogm

L'inviolabilità della memoria genetica di tutti gli esseri viventi per uno sviluppo rurale agroecologico a tutela dei diritti umani.

Informazioni utili

  • Categoria: Convegni, Conferenze, Incontri
  • Data: 20/02/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Castello Carlo V - Salone Maria d'Enghein
  • Costo: accesso libero
  • Orario: 9:00 - 14:30
  • Organizzatori: Comune di Lecce
“Puglia libera da OGM”,  ideata in seguito all'entrata in vigore, dal  1° gennaio 2009, del nuovo Regolamento Europeo 834/2007 che estende anche ai prodotti biologici la soglia di tolleranza dello 0,9% di OGM, senza obbligo di segnalarlo in etichetta, come già avviene da anni negli alimenti e mangimi convenzionali.
All’iniziativa hanno aderito, con delibera, oltre al Comune di Lecce, altri sessanta comuni della Provincia di Lecce, vari enti e associazioni e migliaia di cittadini.
Queste adesioni saranno presentate alla Regione Puglia per testimoniare la volontà di avere una Puglia libera da OGM.
Il Convegno sarà un importante momento di informazione e di aggregazione delle forze anti-OGM: tra i relatori invitati saranno infatti presenti ricercatori indipendenti di fama internazionale e studiosi che presenteranno i risultati delle loro ricerche sugli OGM.
L’incontro sarà anche occasione per dare voce alla testimonianza diretta di chi ha già sperimentato i danni causati dalla coltivazione degli OGM in altre parti del mondo. 

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati