Eventi e speciali
Rosvita
A Koreja eccezionale ritorno del Teatro delle Albe nel cartellone di Strade Maestre
Informazioni utili
- Categoria: Teatro / Spettacoli
- Dal 19/02/2010 al 20/02/2010
-
Dove: Lecce
- Indirizzo: Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso 70
- Costo: € 13,00
- Orario: 20:45
- Organizzatori: Cantieri Teatrali Koreja
- Telefono: 0832 242000 - 0832 240752
- E-mail: info@teatrokoreja.it
- Sito web: http://www.teatrokoreja.it
Una straordinaria Ermanna Montanari porta in scena l’avventura spirituale ed esistenziale di Rosvita
Dopo-spettacolo con un corto teatrale di Patrizia Cavalli
Dopo 8 stagioni, ritorna sul palcoscenico di Koreja il Teatro delle Albe di Ravenna che unisce innovazione e tradizione, invenzione di linguaggi contemporanei e attenzione al proprio patrimonio etnico attraverso un personalissimo percorso di creazione.
Va in scena ROSVITA spettacolo-concerto ispirato ai testi di Rosvita da Gandersheim, monaca e drammaturga sassone del X secolo, che vede Ermanna Montanari (premio UBU come migliore attrice nel 2007) nel doppio ruolo di autrice del testo e interprete.
Al suo fianco, con la regia di Marco Martinelli, Sara Gandolino, Michela Marangoni e Laura Redaelli, che intonano la "musica celeste", il gregoriano, quattro fantocci che emergono dal buio. Tutto appare attraverso la voce, il canto, i suoni.
La produzione della monaca può essere letta come una prima, arcaica forma di "teatro della crudeltà". La struttura dello spettacolo, con Ermanna Montanari voce recitante, è fedele all'intenzione con cui i drammi sono stati scritti: destinati alla lettura (declamatio) più che a una rappresentazione vera e propria...
Venerdì 19 febbraio, al termine dello spettacolo, è previsto l’incontro con la Compagnia del Teatro delle Albe.
Al termine dello spettacolo, in entrambe le serate, il Teatro delle Albe presenta ARIA PUBBLICA "miniatura vocale" di Patrizia Cavalli. Questo "corto" teatrale è un esercizio in cui i versi della Cavalli rappresentano la testimonianza viva di ciò che ogni giorno viene violentato, cancellato, rimosso, in nome di una presunta modernità che si trasforma, quasi sempre, in squallido abbandono.....
Elenco link
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento