Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Il sapere del gusto: "I prodotti di Puglia" comunicano valore!

Castello aragonese di Otranto

Sosteniamo la produzione, la valorizzazione e la diffusione dei prodotti agro - alimentari del territorio regionale pugliese.

Informazioni utili

  • Categoria: Convegni, Conferenze, Incontri
  • Data: 06/02/2010
  • Dove: Otranto
  • Indirizzo: Castello Aragonese di Otranto
  • Costo: Accesso gratuito
  • Orario: ore 18:00
  • Organizzatori: Agenzia di Comunicazione Doc Media di Barletta / Assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari / Patrocinio del comune di Otranto

L' incontro, organizzato per promuovere la conoscenza del marchio Prodotti di Puglia, sarà finalizzato ad illustrare l’importanza di questo marchio collettivo comunitario con indicazione territoriale che garantisce la provenienza dei prodotti tipici, consentendo così di risalire con certezza dal prodotto al produttore iniziale. La città salentina, da cui prende il nome una delle cinque denominazioni di origine comunitaria dell’olio extravergine di oliva, la Dop “Terra d’Otranto” , sarà location d’eccellenza per la presentazione del nuovo marchio, volto a garantire la legittima provenienza che nella prima fase applicativa riguarda 4 prodotti del nostro paniere ortofrutticolo: uva da tavola, ciliegie, asparago e carciofo.


Comunicare i prodotti tipici con il marchio Prodotti di Puglia equivale quindi a comunicare un valore, un territorio, una storia unica. E questo sarà il tema centrale della relazione che terrà Roberto Lo russo, Consulente per l'Innovazione e saggista che spiegherà infatti il significato e gli obiettivi di marketing del territorio e del marchio approvato dalla Regione Puglia con DGR n. 960 del 9 giugno 2009, per comunicare valore alle produzioni agroalimentari tipiche.
Esperti e rappresentanti di aziende del settore agroalimentare, rappresentanti delle organizzazioni agricole della provincia di Lecce e rappresentanti della stampa specializzata interverranno a favore dell’ opportunità di questo marchio che, oltre a garantire la qualità delle produzioni a beneficio della filiera, promuove tecniche rispettose dell’ambiente per favorire l’eco-compatibilità del processo, il risparmio energetico e l’applicazione di tecniche innovative.

All’incontro – aperto dai saluti del sindaco di Otranto, Luciano Cariddi e dell’assessore all’Agricoltura,Daniele Merico – interverranno Roberto Lorusso, consulente per l’Innovazione e saggista, il presidente dell’Associazione nazionale delle Città dell’Olio, Enrico Lupi, i presidenti provinciali di Cia, Coldiretti e Confagricoltura ed alcuni imprenditori agroalimentari distintisi in processi di innovazione aziendale.
Le conclusioni saranno di Dario Stefàno, assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati