Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Personale di Raffaele Autunnale

Iris

Giunta al terzo appuntamento della Stagione Artistica 2009 - 2010, Raphael Art Gallery espone le opere dell'artista Raffaele Autunnale, scopritore di forme e grande maestro nell'uso dello smalto

Informazioni utili

  • Categoria: Mostre e mostre mercato
  • Dal 16/12/2009 al 19/12/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Raphael Art Gallery - Via C. Di Palma 31/33
  • Orario: Dalle 16:30 alle 20:00 - Finissage sabato 19 dicembre ore 17:30
  • Telefono: 0832 458960
  • Sito web: http://www.raphaelartgallery.com
“Per parlare dei lavori degli ultimi dieci anni di Raffaele Autunnale, bisognerebbe fare prima delle premesse sul significato di informale. Cosa è veramente informale? Cosa può essere senza forma? In arte ogni gesto assume forme che vanno ad affiancarsi così nell’immaginario albo delle figure. Una macchia non ha forma predefinita, ha la sua forma, non è geometrica, ma introduce se stessa in una superficie nuova, quindi si disegna nell’istante in cui è creata. Raffaele Autunnale questo concetto lo ha capito bene, e ce ne dimostra frequentemente la sua applicazione. Le sue opere più recenti sono un elogio alla “nuova” forma, alla consistenza del gesto che prende dimensioni e volumi, indicando lo spazio necessario per trasformarsi da colore puro sulla tavolozza a figura sulla tela. Crea cerchi perfetti, curve sinuose, triangoli casuali, che si trasformano in veri e propri solchi sulla tela, lasciando così lo spazio per una terza dimensione: la profondità.
Usa gli smalti Autunnale, e ne esalta ogni vantaggio, ripone sulla tela ben preparata la risultanza mai casuale di ogni gesto compiuto con il pennello in mano, vive l’intensità immodificabile dello smalto che raggiungendo la tela è velocissimo ad asciugare, quindi difficile da coprire o da riparare.
Ogni sua opera è la risultanza di uno studio mentale, qualcosa che già vede prima ancora di fare, una ricerca di libera sperimentazione sul significato vero o recondito di ogni gesto che ha preso nuova vita. Nulla di astratto, se astratto vuol dire fuori dalla realtà, ma sicuramente preso dalla realtà, come particolare, come attenzione all’infinitamente piccolo, che diventa imponente sulla tela. Autunnale è scopritore di forme, non astratte, ma estrapolate dalla realtà, nell’attimo in cui porta alla luce una nuova forma, diviene spettatore come chiunque altro si trovi di fronte all’opera in quel momento, stupendosi come chiunque altro, esaltandosi come chiunque altro. Questa la sua grandezza, questo il suo genio.
Raffaele Autunnale usa i colori per esprimere le sensazioni, lasciando ad essi il compito di dare i significati, ogni sua opera è la sintesi assoluta di studio, sentimento e sperimentazione, che trova come risultato una armonia perfetta che appaga a pieno gli occhi ed il cuore di chi ci sta di fronte.”

Luca Renna

Curatore – Luca Renna

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati