Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Entrano nel vivo gli appuntamenti di spettacolo nelle case dei contadini della Riserva
Uno spettacolo di narrazione de La Piccionaia - I Carrara, Teatro Stabile di Innovazione con Titino Carrara progetto di Laura Curino, Titino Carrara regia Laura Curino Entra nel vivo la rassegna estiva della Riserva di Torre Guaceto e riparte dall’orto di una delle Case del Parco coinvolte dal progetto NELLE CASE DEL PARCO.
Titino Carrara, autore e unico attore della rappresentazione e il racconto sarà messo in scena a Casa di Pinuccio Bellanova uno dei preziosi e meticolosi contadini che animano la comunità agricola della Riserva di Torre Guaceto. Strada Carrara è uno spettacolo di narrazione, l’album d’infanzia di un attore nomade, ‘zingaro’ di palcoscenico ed erede dell’ultima famiglia d’arte ancora attiva nel nostro paese: i Carrara. Cresciuto fra carovane, teatri mobili, repertori di teatro sconfinati, misurati sull’esigenza e il gusto estemporaneo di una piazza, Titino Walter Carrara racconta di una storia dal sapore antico, ricca di poesia e passione per l’arte del teatro girovago e itinerante. E’ un po’come assistere a uno spaccato di vita, attraverso i ricordi e le memorie del fanciullo Titino, attraverso i suoi occhi di bambino ‘diverso’, figlio di attori nomadi, commedianti da dieci generazioni. Gli indimenticabili personaggi della sua infanzia tornano a rivivere nella mente dell’attore e per il pubblico riunito nell’orto di Pinuccio all’interno della Riserva di Torre Guaceto, luogo questo che diventerà lo sfondo suggestivo, per uno spettacolo dall’atmosfera sospesa fra inganno scenico e quotidianità, fra realtà e finzione.