Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Torna l'appuntamento con la tradizione più golosa dell'estate
A Galatone, nella spettacolare cornice barocca di P.zza del SS. Crocifisso, tra il palazzo marchesale Belmonte Pignatelli e la torre Orsiniana si metterà in funzione la grande cucina di Galatone in Pentola, la famosa sagra di piatti tipici salentini. Negli stand verrà servita, fumante e gustosa, la pasta fatta in casa con il tradizionale sugo di pomodoro e formaggio ricotta, panzertotti di patate, “pettule”, polpette, i tipici “pezzetti”di cavallo e la “quatara”( fatta con carni povere di cavallo) e poi ancora salsiccia arrosto, melanzane e peperoni al forno, “pucce”alle olive, “ pitta di patate , friselle, pane e alici, lampascioni il tutto accompagnato da pane casereccio cotto nel forno a legna e nettare di Bacco. Per chiudere in dolcezza la degustazione si potrà scegliere tra zeppole”, “cartiddhrate”, croccante, amaretti, fichi, fichi d’india, uva e anguria. Tutti i piatti, molti dei quali cucinati direttamente in piazza, sotto gli occhi dei molti ospiti, vengono preparati con grande cura e secondo le antiche ricette, con prodotti genuini e gustosi, fritti nell’oro dell’olio extra vergine di oliva prodotto nelle campagne locali.. la sagra è organizzata dalla pro loco di Galatone con grandissimo impegno e passione, nella piena consapevolezza che un momento come questo contribuisce attivamente alla valorizzazione e alla promozione della cittadina.
Testo: www.comune.galatone.le.it