Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Volta la carta - omaggio a Fabrizio De Andrè

Locandina

L'Associazione A.S.D. Pro Loco Apigliani Martano, in collaborazione con Zero Project, Radio Salentina e il Comune di Martano, presenta una serata dedicata completamente allo straordinario repertorio del cantautore genovese Fabrizio De Andrè

Informazioni utili

Durante la serata-tributo il gruppo salentino degli Abash eseguirà, in oltre due ore di musica, le tappe più significative di una vita artisti ineguagliabile. Il concerto prevede anche l'inserimento di ospiti che regaleranno una loro personale performance di una delle canzoni di De Andrè. Molti artisti del panorama musicale salentino hanno deciso di far parte del cast di questa serata.

Canteranno per l'occasione Antonio Castrignanò, Ninfa Giannuzzi, Luana Ricci, Daniele Durante, Francesca Romana Perrotta, Grazia Negro e altri. E' prevista la partecipazione di Mario Arcari, che ha suonato con De Andrè per l'album "Anime salve", collaboratore di Mauro Pagani per il concertone finale della "Notte della Taranta".

ABASH
Il gruppo si forma nell'ottobre del 98' sulla scia della rinata musica etno-popolare salentina.
Alla ricerca di una identità, il gruppo incontra i ritmi tribali e ossessivi della vicina Africa e le suadenti melodie orientali, ma l'anima rock prevale e dà vita a quel rock mediterraneo un po' progressive di cui gli Abash possono ritenersi unici interpreti.
Maurilio Gigante scrive il primo brano,"Salentu e Africa" e sarà il loro manifesto musicale.
Nel maggio 2000 esce il loro primo CD "Salentu e Africa", prodotto dal gruppo dove finalmente il popolare e l'etnico trovano nuova linfa in una esplosiva miscela rock che specie nelle esibizioni live suscita l'interesse di quella critica pugliese meno distratta dal fenomeno "pizzica".
Il secondo disco esce nel Luglio del 2004 ed è prodotto da Rai Trade, successo di vendite per gli Abash che con "Spine e malelingue" confermano l'indirizzo progressive della loro musica ma anche il sogno di un di Mediterraneo di pace e un Salento approdo di nuove speranze.
Nel frattempo numerosi i concerti in tutta Italia mentre la loro musica rientra in alcune compilation tra cui “Musichetnie” ed. Redland ,”Canti sull’aia”, “Lecce art Festival”.Nel 2006 iniziano le registrazioni del loro terzo CD e i nuovi brani contenuti sono i più maturi della loro produzione per sonorità e stile. Il disco è prodotto e distribuito da “Il Manifesto” e prepara la strada per un percorso ancora più originale anche nel loro concerto.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati