Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
L'obiettivo che si persegue attraverso l'organizzazione della manifestazione è quello di promuovere le tradizioni locali in ogni loro aspetto
La musica e i prodotti tipici locali rappresentano un patrimonio di inestimabile valore che l'Associazione intende trasferire alle nuove generazioni.
L'iniziativa è strutturata su uno studio molto dettagliato e per la sua originalità e peculiarità desta interesse e gradimento alle migliaia di turisti che trascorrono, in quel periodo, una vacanza in tutto l'hinterland. Il binomio musica popolare e arte culinaria tradizionale calato in un contesto ambientale particolarmente interessante dal punto di vista storico per la presenza di monumenti di elevato pregio, è la cornice dentro la quale si svolge l'evento.
Il fascino e l'attrazione è così forte da evocare vecchi ricordi e scenari della vita contadina di un tempo sotto l'aspetto anche della socialità. Infatti per questo motivo, si è ritenuto opportuno trasmettere un messaggio molto forte ai giovani con l'organizzazione di un Memorial ad Antonio Persano, rimasto vittima dell'indifferenza e della marginalità.
Un modo innovativo per comunicare e per ricreare quel senso di “Comunità” che anche nei piccoli paesini presenta forte lacerazioni sociali. Quindi, il nuovo linguaggio che si propone è un mix tra tradizione e innovazione rivolto verso l'affermazione di una identità “sociale e culturale” che si differenzi nel mondo globalizzato.
Programma
10 Agosto
11 Agosto
La manifestazione è patrocinata dalla: REGIONE PUGLIA – PROVINCIA DI LECCE – COMUNE DI ORTELLE.
Il ricavato sarà devoluto per beneficienza a “CUORE AMICO” progetto solidarietà - Lecce