Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

XXXIV Corteo Storico "Madonna della Neve"

Dedicazione della Basilica S. Maria ad Nives ad opera del Principe Manfredi, Conte di Copertino

Informazioni utili

  • Categoria: Eventi culturali
  • Dal 04/08/2009 al 05/08/2009
  • Dove: Copertino
  • Indirizzo: Fossato del Castello
  • Costo: ingresso gratuito
  • Orario: dalle ore 17:30 in poi
  • Organizzatori: Comitato Madonna della Neve

La manifestazione rientra ormai tra gli “appuntamenti” folkloristico-culturali consueti dell’estate salentina. L’edizione ’09 avrà nuove iniziative collaterali che si aggiungeranno a quelle tradizionali coinvolgendo l’intera comunità cittadina.
Infatti, continuando l’esperienza delle passate edizioni è intendimento del Comitato, aumentare gli stands per l’esposizione di prodotti artigianali locali nonché eno-gastronomici; entrambe le sere poi saranno animate con la presenza di musichieri, saltimbanchi, mangiafuoco e giocolieri che nella splendida cornice del centro storico, imbandierato ed illuminato con fiaccole e torce, ricreeranno l’atmosfera delle feste medioevali. Come ogni anno il giorno 4 agosto avrà luogo la “Giostra dei Rioni” nella quale i rappresentanti dei cinque Rioni cittadini (Cittadella, Casole, Cigliano, Cambrò e Mollone) si cimenteranno in 5 prove (vedere programma allegato).
Novita’ la scacchiera umana con personaggi in costume, per una partita che si svolgerà nella piazza antistante al Castello.
Palio degli Arcieri nel fossato del Castello,i festeggiamenti si concluderanno con spettacoli di danza e rappresentazioni teatrali sul tema medievale. L’edizione ’09 sarà arricchita dalla presenza dei falconieri che accompagneranno il Conte nella sfilata per le vie di Copertino; come ogni anno saranno presenti musici e sbandieratori che intratterranno gli astanti con spettacolari evoluzioni durante tutta la sfilata.
La nostra iniziativa coinvolge attivamente un vasto numero di figuranti e collaboratori(300 circa) che annualmente mettono a disposizione il loro impegno con spirito volontaristico, animati esclusivamente da una forte passione per il bene comune. Tale impegno è ampiamente ricompensato dalle decine di migliaia di visitatori e turisti che ogni anno assistono all’iniziativa.



Programma
XXXIV Corteo Storico “Madonna della Neve”
IV Agosto 2009
Ore 19.30
Presentazione Manifestazione alla presenza delle autorita’ Ecclesiali e Civili
Ore 20.30
III Giostra dei Casali
I°Prova-Staffetta intorno al Castello.
II°Prova- Gara con i sacchi
III°Prova-Gara del tiro alla Fune.
IV Prova-Carriola Umana
Ore 21.45
Scacchiera Umana c/32 figuranti
“ uno contro tutti”
C/MAESTRO INTERNAZIONALE DI SCACCHI Pierluigi PISCOPO
Ore 23.00
V Prova
Palo della Cuccagna.
Dalle ore 20.00 in poi
Esposizione e degustazione di prodotti Enogastronomici


5 Agosto 2009
Ore 17.30
Celebrazione Eucaristica nella Basilica ”S.MARIA AD NIVES”
con la partecipazione del Conte e della Contessa con il proprio seguito.
Ore 17.45
Palio Degli Arcieri a cura di A.S.R Tamsha nel Fossato del Castello
Ore 19.00
Corteo Storico animato da 180 figuranti 
gruppo sbandieratori e musici “rione lama” di oria, artisti da strada e falconieri.
Ore 20.45
Consegna della “FRECCIA D’ORO” al vincitore del Palio degli Arcieri

Consegna del Palio della “Madonan della Neve al Rione vincitore della III Edizione della Giostra dei casali Ore 21.15
Compagnia teatrale “Scena Muta”
presenta
Spettacolo di danza “Coppelia”
INTERMEZZO
Spettacolo di danza “Pinocchio”

ore 23.00
Gruppo di Pizzica”Malvasia” con ballerini
0re 24.00
Spettacolo pirotecnico sulla facciata del Castello
Dalle ore 20.00 in poi
Esposizione e degustazione di prodotti Enogastronomici


Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati