Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Rassegna enogastronomica: Le corti del buon gusto

Musica, profumi, sapori e artigianato

Informazioni utili

  • Categoria: Feste, sagre e fiere
  • Data: 26/07/2009
  • Dove: Scorrano
  • Indirizzo: Centro storico
  • Costo: Accesso libero
  • Orario: In serata
  • Organizzatori: Comune di Scorrano
  • Sito web: http://www.comune.scorrano.le.it
Negli ultimi anni, il Comune di Scorrano, è stato protagonista di un evento turisticamente riuscito “Le corti del buon gusto” e per detto motivo, l’Amministrazione è intenzionata a riproporre l’ appuntamento in chiave rinnovata per il 2009.

Il successo dell’iniziativa è confermato dall’elevato numero di visitatori e dalla sempre maggiore partecipazione di varie altre Amministrazioni tra le quali il Comune di Francavilla Fontana, il Comune di Bisceglie, il Comune di Cisternino, il Comune di Cellamare, il Comune di Mesagne, il Comune di Casamassima, il Comune di Motta e il Comune di Sava a partecipare ed esporre per far conoscere le loro tipicità in una location estremamente caratteristica, come quella del centro storico di epoca romana, che lega l’arte ai sapori tradizionali delle ricette salentine.

La rassegna enograstronomica, organizzata dal Comune di Scorrano è giunta alla VI edizione, nasce nel 2003 per promuovere le aziende e gli operatori enogastronomici locali e per la valorizzazione e il recupero architettonico del centro storico. In particolare quest’anno verrà coinvolta la parte del centro storico che ha avuto un forte investimento di recupero: la suggestiva area della discesa Re Ladislao sulla quale l’asfalto e stato sostituito con basolato, piazzetta municipio che ha visto il recupero della bellissima Cappella San Giovanni ritornata, da alcuni giorni, ai suoi antichi splendori e la facciata del Palazzo Veris.

Nella riprogrammazione dell’evento 2009, si è voluto mantenere l’esperienza acquisita sul campo in questi anni e potenziarla con alcune novità quale un gruppo di musica popolare che suonerà e ballerà nei vari angoli del centro storico; delle guide, in costume, racconteranno del territorio e dei vari monumenti, alcune associazioni saranno impegnate a far gustare ai visitatori piatti tipici (griselle, pasta ncannulata, lu frizzulu, le pittule e gli immancabili pezzetti di cavallo).

I turisti potranno partecipare alla "Passeggiata con gusto" per le vie del centro storico assistiti da guida turistica gratuita organizzata dalla APT nell'ambito del progetto "Citta Aperte" e dalla guida turistica Anna Presicce della Proloco cel. 3208648468); la passeggiata si concluderà con un approfondimento sulle tipicità salentine a cura del life coach Alessandra Mattioni.

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati