Eventi e speciali
The Fleshtones in concerto
Arci e Coolclub ospitano i leggendari The Fleshtones per la prima volta nel Salento, per offrire al pubblico uno spettacolo che difficilmente sarà dimenticato
Informazioni utili
- Categoria: Concerti / Musica
- Data: 03/07/2009
-
Dove: Novoli
- Indirizzo: Palazzo Marchesale - Piazza Regina Margherita
- Costo: € 7,00
- Orario: 22:30
- Organizzatori: Arci e Coolclub
- Telefono: 0832 303707 - 333 1803375
Sopravvissuti al punk rock, alla new wave, alla no wave, al neo garage, al post-punk, al grunge, senza mai cedere di fronte alle mode passeggere, ai sorrisi di scherno dei loro detrattori e alla birra non alcolica, The Fleshtones sono la bandiera del garage rock mondiale.
La loro biografia è una di quelle dove mito e leggenda si confondono alla realtà dei fatti. Secondo il mito The Fleshtones nascono a New York, in un caseggiato del Queens quando due ragazzi, Keith Streng e Marek Pakulski trovano alcun e chitarre nello scantinato della casa dove abitano. Senza la minima idea di come si accorda una chitarra o di come si pizzica una corda, ma imbottiti di rock and roll e rithm and blues, imbracciano quelle chitarre, trovano degli amplificatori e cominciano a far rimbombare quello scantinato con l'aiuto di un batterista locale. Un giorno Peter Zaremba, un amico studente d'arte con un'armonica e lunghi basettoni si attacca a un fusto di birra e chiama la band The Fleshtones.
Secondo la storia il debutto avvenne al CBGB nel 1976 e nel 1980 pubblicarono con la I.R.S. Records il loro primo album Roman Godsand Hexbreaker, considerato la pietra miliare del genere garage rock.
Negli anni '80 e '90 The Fleshtones hanno pubblicato una serie di album e hanno regolarmente girato in tour dai piccoli club ai grand i festival. Oggi The Fleshtones sono l'unica band tra tutte quelle che a metà anni settanta suonavano regolarmente al CBGB e al Max's Kansas City ad essere ancora sulla cresta dell'onda senza un solo anno di inattività. Oltre 20 album, una quantità infinità di concerti e numerosi Ep sono il bagaglio che si portano appresso questi signori del garage. E, non dimentichiamolo, inventano il più micidiale cocktail che si possa immaginare: garage rock, R&B, disco music, horror music e frat rock, il tutto shakerato per bene e servito con litri e litri di birra, il Super rock.
Forse la cosa puo' sembrare parecchio noiosa, è vero, ma se così pensate probabilmente non li avete mai visti sul palco: ironici, iperattivi, veri intrattenitori oltre che musicisti impeccabili. un vero spettacolo. Soprattutto ora che i capelli bianchi non si risparmiano e le rughe sono un must... E' come vedere il padr e avvocato o, per i più giovani, il nonno pensionato, imbracciare una chitarra e suonare sfrenatamente per un'ora e mezza di puro delirio e divertimento.
In apertura si esibiranno le Lola and the lovers. Il progetto nasce nel febbraio 2008 dall'unione di due musiciste salentine poco più che ventenni, al quale presto si unisce un terzo componente uomo, per poi completare il puzzle con una tastierista. Il gruppo, composto da Sofia Brunetta (voce e chitarra), Francesca Mele (basso e cori), Carolina Bubbico (tastiere, synth e cori) e Simone Prudenzano (batteria), rapidamente cresce e si forma mischiando alla tradizionale formula rock, riff stoner e persino strofe funkeggianti, il tutto squisitamente dipinto da tre voci calde e potenti. In primavera il debutto, singolo e video "Italian Beauty". A seguire dj set di Valeriana.
Link utili