Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Al-Kar, viaggio verso la "grazia"

Arrigo Colombo e Walter Vergallo presentano l'Incantiere

Informazioni utili

La rassegna Al –Kar , viaggio verso la “grazia”, si sposta nel cuore del barocco presso l’open space Il Grifone, da tempo luogo di comunione tra arte e cultura. Arrigo Colombo e Walter Vergallo presenteranno “L’incantiere”, la storica rivista curata dal “Laboratorio di poesia” di Lecce, diretta da Walter Vergallo e redatta con il supporto infaticabile di Arrigo Colombo; di seguito si aprirà un reading dove i Versi degli aedi viaggeranno tra le cose tra il visibile e l’invisibile tra il senso e le immagini tra il silenzio dei passeri muti ed il trambusto dell’anima che viaggia verso AL-KAR . Performance musica e poesia risuoneranno in via Palmieri, ascolteremo, tra gli altri, Luisa Ruggio e Dario Congedo impegnati nella performance “Stanze sonore”, progetto ispirato al secondo romanzo di Luisa Ruggio, “La nuca” edito da ControLuce, che propone la fusione tra il suono acustico delle percussioni del musicista Dario Congedo, il reading estemporaneo, per voce dell’autrice, dei brani tratti dall’ultimo capitolo del libro ispirato alla vita immaginaria dell’alchimista di Soletum, Matteo Tafuri, astronomo e letterato. Sullo sfondo la proiezione del suggestivo cortometraggio ispirato all’opera. Segnaliamo la presenza di Massimiliano Manieri, Daniela Cecere, Rosanna Gesualdo, Andrea Laudisa, Luca Nicolì, Maria Grazia Palazzo, Lorenzo Prete, Maria Pia Romano, Officina della Parola e tanti altri.

Chi volesse partecipare al reading può contattare gli organizzatori tenendo presente che ogni autore ha max dieci minuti a disposizione




Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati