Eventi e speciali
Quelli della Frisa: "è estrOrdinario ci vuole una fresca tour 2009"
Nuovo tour, nuovo video, nuovo album
Informazioni utili
- Categoria: Concerti / Musica
- Data: 27/06/2009
-
Dove: Scorrano
- Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele
- Orario: 22:00
Parte il 27 giugno 2009 da Scorrano (LE) il nuovo tour della band salentina “è estrOrdinario ci vuole una fresca tour 2009”. Dopo la pausa dai concerti per il lavoro in studio per la realizzazione del nuovo singolo e del correlato video “Ci vuole una Fresca” che sarà presentato proprio in quest’’occasione e che anticipa di due settimane l’uscita del nuovo album, si torna a fare musica dal vivo. Nuovo lo spettacolo, nuova la line-up, per un sound potente e rivoluzionato.
In questa prima uscita sarà presentato il video realizzato sul singolo e lo spettacolo prevede l’anteprima dei brani presenti nel nuovo disco edito da Irma Records storica etichetta Bolognese in collaborazione con Italymusic.net. Il nuovo album prodotto da Pagano Movement & QdF, con 10 nuovi brani costituisce una nuova produzione discografica più raffinata nello stile, che si lancia alla conquista del grande pubblico italiano esportando sempre e comunque il buonumore tipico Salentino.
QdF - è stata definita una "devastante" band salentina di rock / blues che nei testi dialettali propone storie cariche di pungente ironia e di buonumore legate al mondo scanzonato dell'amicizia e della vita dei ragazzi di paese. In meno di un anno QdF vantano 6 fans club nati sotto l'effige "estrOrdinario" e sono diventati uno dei gruppi pugliesi più richiesti per la straordinaria capacità di attirare un enorme seguito nei loro concerti. Il 17 gennaio a Novoli (LE) in occasione della tradizionale "Focara" evento dell'inverno salentino, hanno stabilito il record di presenze ad un loro concerto con 30.000 spettatori in delirio.
Sono oltre 250 i concerti live per la Band Salentina che ha scelto la lingua di questa terra (Il Salento) , che è già musica di per sé, per raccontare in forma ironica e talvolta dissacrante le abitudini i vezzi, i vizi e le storie dei personaggi del piccolo borgo ostentando in ogni dove l’orgoglio della propria tradizione.
Uno stile originale fatto di R’n’B’ e rock contaminato dalla tradizione, che determina una incollocabilità stilistica di Quelli della Frisa… un nuovo genere crossroad salentino. Uno spettacolo coinvolgente, entusiasmante, che ha percorso in lungo e largo la penisola salentina prima e le diverse regioni d’Italia poi registrando ovunque il tutto esaurito con il medesimo eccezionale gradimento di pubblico.
Cenni Biografici
Non è vero che il blues nasce negli U.S.A., il blues nasce nel Salento, il blues nasce sotto un albero di fico, il blues è l’anima te le cicore, il blues è l’anima te l’Ucciu ca sta sse coie te fore”Il progetto musicale QDF (Quelli della Frisa) inizia a muovere i primi passi negli anni ’90 con il brano “La Frisa Blues”, che racconta le storie del contadino, il suo amore incondizionato per la terra e le sue colture, con il sentimento e la vocazione di uno stile musicale a tratti “spirituals”. Nel corso degli anni le contaminazioni stilistiche sono notevoli, fino ad arrivare alla nuova e più attuale line-up 2009 della band: Andrea Barone (voce) Ivan Margari (chitarra) Gianluigi “Giallo” Giorgino (chitarra), Fabio Perrone (batteria) Fabio Capone (basso) Cristian Cavaliera (sax) Giorgio Granirei (tromba) Alex Nocco (sax)..I testi talvolta “dissacranti”, vogliono esaltare quelle che sono le tradizioni, le abitudini i vezzi e i vizi del contadino o del giovane di provincia che si lega al folclore, ai personaggi del borgo, ai giochi e agli “sbari” per ricordarci e ricordare chi siamo e da dove veniamo..
Storia della Irma Records
La Irma Records è un'etichetta discografica italiana nata nel 1988 a Bologna da Umbi Damiani e Massimo Benini.
In quegli anni nasceva in Italia la scena House Italiana e anche le produzioni della Irma si sono concentrate inizialmente su genere musicale. I primi successi internazionali sono stati: Soft House Company, Be Noir, Mozart & Master Freez e soprattutto la hit dance mondiale dei Double Dee Found Love, che ha raggiunto i vertici delle classifiche di vendita dance di tutto il mondo.
Nei primi anni '90 si sono susseguite produzioni di singoli di Dance House ma è anche iniziata la produzione di album di artisti e gruppi, in particolare quello dei Jestofunk, che con il loro primo album Love in a black dimension ed i singoli da questo estratti (Can we live, Say it again, I’m gonna love you) sono arrivati ai vertici delle classifiche internazionali. Il genere musicale trattato si è evoluto in molti generi diversi a partire dall’Acid Jazz e il Trip Hop. Altri importanti album di artisti che sono seguiti sono stati quelli di Sarah Jane Morris, Bossa Nostra, Ohm Guru, Gazzara. In quegli anni nasceva in Italia anche la scena Hip Hop Italiana ed il primo artista che ha raggiunto la popolarità e stato proprio un artista scoperto dalla Irma Records: Frankie Hi Nrg con il brano Fight Da Faida. Dello stesso genere negli anni successivi sono usciti anche gli album dei Colle Der Fomento, di Ice One e degli Alta Tensione.
A metà degli anni ’90 la Irma Records è stata una delle etichette, nel mondo, a lanciare il genere Lounge / Chill Out, grazie anche ad una fortunata serie di compilation (Irma Chill Out Cafè) e a alcuni artisti, in particolare i Montefiori Cocktail che con il loro suono particolare hanno dato vita ad un genere musicale originale denominato proprio ‘Cocktail Music’. Negli anni successivi la produzione della Irma record è continuata incessantemente cercando di occuparsi di tutti i generi musicali più interessanti della scena Club internazionale come il Drum’n’Bass, il Breakbeat, la Jazz House e il Nu Jazz. Grande attenzione è stata data anche alla musica di matrice Brasiliana, a partire dai Bossa Nostra sono stati pubblicati gli album di: Dom Um Romao, Man Sueto, Banda Favela, Arcoris, Nu Braz e una fortunata serie di compilation dal titolo Sister Bossa fino ad arrivare al 2004 che è stato l’anno che ha portato al successo internazionale il gruppo brasiliano dei Kaleidoscopio (Voce me Apareceu), che hanno avuto i massimi consensi radiofonici in Europa ed in Giappone. Lo stesso anno esce in Inghilterra il singolo Happy dell’artista Max Sedgley, artista inglese firmato dalla Irma, che diventa una hit nei club internazionali.
Oggi la Irma Records, oltre a mantenere ad alta qualità il catalogo dei generi musicali cosiddetti ‘da Club’ sta iniziando ad occuparsi di musica italiana. Gli artisti al momento in lavorazione sono: la Steve Rogers Band, gruppo storico di Vasco Rossi, Maler, cantautore lanciato da Fiorello a Viva Radio 2 e vincitore del Premio SIAE Tenco, e Agnese Manganaro, cantautrice di Lecce, il cui primo singolo è prodotto da Roberto Vernetti, premiato al MEI come migliore produttore italiano 2005.
Discografia
CENTOPERCENTOSALENTO (2007 – Ed. Maffucci – Italymusic)
1) Cento per cento Salento; 2) 'State; 3) La Frisa Blues; 4) Esci bella; 5) Te 'mbriachi; 6) Uccio dduma la fresa; 7) Sensual; 8) Salento; 9) 'Mmaculata; 10) Grazie per la luce
L’album ha venduto circa 5.000 copie ed è stata presentata un’edizione speciale di 1.000 copie “Dual Layer” in “Digipack” con il disco, il video e alcuni contributi extra sul back stage delle location video, dei concerti e alcune notizie sui componenti della band.
Cento per Cento Salento, l’album di esordio ha fatto irruzione nelle radio locali con il singolo estratto ‘state, ma anche con altri brani: Uccio dduma la fresa, Salento, Te Mbriachi vendendo oltre 5.000 copie.
estrOrdinario Live 2008 (2008 – Ed. Maffucci – Italymusic)
DVD promozionale dedicato al fans club del tour 2008.
estrOrdinario, è tutto questo. E’ la prima produzione live della band che si appresta a lanciare una nuova realizzazione discografica per l’estate del 2009 (l’uscita è prevista per giugno).
CI VUOLE UNA FRESCA (2009 – Ed. IRMARECORDS – Italymusic.net)
In uscita 11/07/2009
Galleria immagini
Link utili