Eventi e speciali
Premio Apollonio, Dandini conduttrice con il Trio Medusa e Francesca Reggiani
Quest'anno il riconoscimento andrà a Emilio Solfrizzi - Quinta Edizione
Informazioni utili
- Categoria: Riconoscimenti e premiazioni
- Data: 27/06/2009
-
Dove: Lecce
- Indirizzo: chiostro del Rettorato dell'Università del Salento
- Costo: ingresso libero
- Orario: 21:00
- Organizzatori: Marcello e Massimiliano Apollonio
Nel suggestivo chiostro del Rettorato dell’Università del Salento per l’evento, ideato e promosso dai fratelli Marcello e Massimiliano Apollonio - imprenditori nel settore vitivinicolo - in memoria dei loro genitori. La Dandini, conduttrice di Parla con me, giornalista e conduttrice televisiva nota per la sua particolare verve e il suo linguaggio sarcastico sarà affiancata da Francesca Reggiani, attrice e imitatrice e il Trio Medusa, il terzetto di comici divenuto popolare con Le Iene.
Il prestigioso riconoscimento, che viene assegnato alle personalità più rappresentative del nostro territorio, quest’anno andrà a Emilio Solfrizzi, l’attore barese reduce del grande successo ottenuto con la serie tv Tutti pazzi per amore. Fondatore negli anni ottanta del teatro cabaret «La dolce vita» - poi diventato tappa obbligata dei comici più famosi - Solfrizzi ha raggiunto il successo comico insieme ad Antonio Stornaiolo, amico e collega, nell’irresistibile coppia «Toti e Tata». Il duo si scioglie negli anni Novanta e Solfrizzi lascia la sua Bari per dare una svolta alla sua carriera. Si trasferisce a Roma e inizia una nuova fase artistica. Viene diretto da registi come Cristina Comencini, Silvio Soldini, Enzo Monteleone e Sergio Rubini. Tra i nomi che, in passato, hanno ritirato il Premio per aver trasmesso al mondo attraverso diversi canali artistici l’anima della terra di Puglia superando i confini locali, spiccano quelli di Gianrico Carofiglio, il popolare magistrato-scrittore barese che ha aperto il filone del legal thriller italiano, e Giuliano Sangiorgi, voce e anima del gruppo musicale Negramaro.
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento