Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Emergenze in Campo "works in progress 2009"

a cura di Sergio Nannicola e Lucia Ghionna

Informazioni utili

  • Categoria: Acquisti e occasioni
  • Dal 21/06/2009 al 30/06/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Officine Cantelmo Viale De Pietro
  • Costo: ingresso libero
  • Orario: 19.00 Orario apertura al pubblico: 8.30 / 20.30
  • Organizzatori: Cattedra di Decorazione dell'Accademia di Belle Arti di Lecce
  • Telefono: 0832.304896
  • Fax: 0832.252458
  • Sito web: http://http://www.officinecantelmo.it
Anche quest’anno la seconda Cattedra di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Lecce si appresta a realizzare la quinta edizione di “Emergenze in campo” – un appuntamento dalla duplice finalità che oramai caratterizza l’offerta formativa della Scuola. Difatti, il primo di questi obbiettivi rientra nella logica conseguenza di un percorso creativo che vede nella mostra una tappa obbligata del lavoro degli stessi allievi. Il secondo riguarda invece la diffusione di un metodo e di una cultura creativa che oggi più di ieri può risultare un investimento importante per l’intera società civile.

La mostra realizzata quest’anno presso le “Officine Cantelmo” di Lecce, propone come di consueto uno spaccato del mondo creativo accademico, una realtà che si muove dalla semplice progettazione dell’oggetto alla pittura, dalla fotografia all’installazione ambientale, dalla performance al video, dall’utilizzo della luce (oramai elemento consueto dell’arte contemporanea) come componente creativa, fino a cimentarsi con progetti di riqualificazione di luoghi lasciati in disuso. Di queste attività scriveranno in catalogo in maniera esaustiva il collega di Storia dell’Arte prof. Andrea Zanella e il collega di Antropologia culturale prof. Antonio Basile.

La manifestazione di quest’anno, oltre a mostrare lavori e progetti realizzati nell’anno a.a. 2008/2009, renderà omaggio alla città dell’Aquila devastata dal sisma del sei aprile scorso, luogo di provenienza del sottoscritto. Per l’occasione saranno proiettati video e foto del disastroso terremoto allo scopo di mantenere alta l’attenzione degli italiani e della comunità internazionale sull’immane tragedia.

I video, che racconteranno silenziosamente la distruzione della Città e del suo contado, sono stati prodotti e gentilmente concessi da TVUno dell’Aquila. Le foto provengono invece dall’archivio del Centro documentazione del Comando dei V.d.F. della Provincia di Lecce, ai quali va, a nome della cittadinanza aquilana il più sentito ringraziamento per il lavoro svolto a sostegno della popolazione abruzzese, con l’augurio che la cittadinanza onoraria proposta dal sindaco dell’Aquila Massimo Cialente a tutto il corpo dei V.d.F. d’Italia diventi al più presto realtà.
Si ringraziano inoltre le Manifatture Knos di Lecce, il Centro Misericordia di Sannicola (LE), il Movimento Salentino, l’Accademia di Belle Arti e l’Università di Lecce, le stesse Officine Cantelmo per l’ospitalità riservata all’evento.
Le precedenti edizioni di “Emergenze in campo” sono state realizzate nel: 2005 – Casa Calabrese Prato (Campi Salentina), 2006 – Abbazia S. Maria di Cerrate (Br), 2007 – Sede Confindustria di Lecce (Lecce), 2008 – Ex Manifatture Knos di Lecce. 

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati