Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Filosofia e Politica Incontro con Massimo Cacciari
Eventi e speciali
Filosofia e Politica Incontro con Massimo Cacciari
Informazioni utili
- Categoria: Pubblicazioni
- Data: 10/06/2009
-
Dove: San Cesario Di Lecce
- Indirizzo: Palazzo Ducale
- Costo: ingresso libero
- Orario: 19.30
- Organizzatori: Comune di San Cesario
All'appuntamento, promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di San Cesario, interverranno il sindaco Antonio Girau, la docente di Storia e Filosofia Claudia Antonucci.
Letture di Otto Marco Mercante (Principio Attivo Teatro).
La ricerca filosofica di Cacciari prende avvio dallo studio del "pensiero negativo", anti-dialettico, tra Schopenhauer e Nietzsche, di cui analizza le connessioni con la cultura letteraria, artistica e scientifica del primo Novecento, soffermandosi in particolare sulla finis Austriae. In particolare l'approfodimento del Nietzsche di Heidegger lo ha portato a una riconsiderazione dell'intera storia della metafisica e dello stesso paradigma interpretativo heideggeriano.
Nei suoi ultimi lavori la problematica filosofica si intreccia con quella teologica, secondo una linea che si potrebbe definire di rivisitazione critica della tradizione platonica. Parafrasando Heidegger, potrebbe essere sintetizzata così: che cosa significa "pensare", in un'epoca in cui la filosofia appare definitivamente specializzata in ambiti particolari? Vi è "inizio" del pensare, nel senso che il pensare possa assumere proprio l'"inizio" a suo problema?
La storia filosofico-teologica europea incentrata sulla nozione di "Deus-Esse" quale "principio" interrogata dall'Autore alla luce di questa domanda.
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati