Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Direttore Alessio Vlad
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 104 in re magg. – Solomon
Leonard Bernstein
Ouverture da Candide
Robert Schumann
Sinfonia n. 2 in do magg. op. 61
Presentazione di Giovanni Gavazzeni,
musicologo
Alessio Vlad, direttore d’Orchestra e compositore, ha lavorato a lungo con Leonard Bernstein. Ha diretto Concerti e Opere in Europa ed America, con Istituzioni ed Orchestre come la Schleswig-Holstein Philarmonie, la Philarmonie der Nationen, i Dresden Philarmoniker, i Nurnemberg Symphoniker, la Weimar Staatskapelle, l’Orchestra da Camera di Mainz, l’Orchestre Capitol de Toulouse, la Filarmonica Enescu di Bucarest, l’Orchestra Sinfonica di Israele, la Toronto Philarmonia, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra Sinfonica Toscanini dell’Emilia Romagna, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, le Orchestre dei Teatri dell’Opera di Roma, del Comunale di Bologna, del Teatro Lirico di Cagliari, del Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra da Camera di Santa Cecilia, il Teatro dell’Opera di Rio de Janeiro, il Teatro dell’Opera del Cairo, il Festival d’Opera di Las Palmas, i Teatri di Nantes ed Angers, il Festival MiTo, il Teatro dell’Opera di Kiev collaborando, tra gli altri, con cantanti come Roberto Alagna, Marcello Giordani, Carlos Alvarez, Renato Bruson, Barbara Hendricks, Renata Scotto, Raina Kabaivanska, Cecilia Bartoli e con compositori come Luciano Berio e Hans Wener Henze. Al Festival di Ravello ha fondato e diretto un’orchestra giovanile che ha collaborato con artisti come Frank Peter Zimermann, Misha Maisky, Michele Campanella e Mariella Devia. Ha inciso repertorio classico e barocco con l’Orchestra da Camera di Santa Cecilia – le Sinfonie di Pergolesi, diversi Concerti di Vivaldi, Composizioni strumentali di Donizetti, Puccini e Catalani, una versione strumentale dell’Arte della Fuga di Bach. È attualmente Direttore Artistico del Teatro delle Muse di Ancona e Consulente Musicale del Festival dei Due Mondi di Spoleto. In questi ultimi anni è stato Direttore Artistico del Teatro Donizetti di Bergamo, Direttore Artistico del Teatro Carlo Felice di Genova e del Teatro di San Carlo di Napoli. Come Compositore ha collaborato per il Teatro ed il Cinema con registi come Bernardo Bertolucci – L’Assedio, Globo d’Oro per la miglior colonna sonora del 1999, Cristina Comencini – Giorgio Ferrara, Franco Zeffirelli – Sei Personaggi in cerca d’Autore in Italia e al National Theatre di Londra, Storia di una Capinera, Jane Eyre, A Tea with Mussolini, Callas Forever. Lo scorso anno la Toronto Philarmonia gli ha tributato un omaggio con un Concerto in cui sono state eseguite tutte le musiche che Vlad ha scritto per Zeffirelli. Di quest’anno è la commissione ed esecuzione di una Sonata per Pianoforte per il Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, per uno spettacolo di Teatro Musicale al Teatro Franko di Kiev e per una nuova creazione del Balletto di San Josè (USA). Le sue composizioni sono incise dalla EMI.