Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Dialoghi di Psicologia: Techne e Psiche: Le nuove Dipendenze

II Incontro/dibattito sul tema

Informazioni utili

Saluti: Prof. Luigino Sergio, Sindaco di Martignano

Moderatrice: Prof.ssa Maria Immacolata GIANNUZZI, Docente e Responsabile Istruzione e Formazione Permanente di Giovani e Adulti

Interventi:

- Vincenza Ingrosso, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Calimera e Martignano;

- Dott.ssa Orianna CONTE, Psicologa Psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale, lavora a Lecce e collabora con il Centro Socio-Educativo per Minori “La Tartaruga” Lequile (Lecce);

- Dott. Rosario PUGLISI, Psicologo analista CIPA Roma membro I.A.A.P., docente presso la Scuola di Psicoterapia ad indirizzo analitico junghiano CIPA di Roma, Dirigente Psicologo Psicoterapeuta al CSM di Casarano AUSL/Lecce.

Continuando la felice esperienza di "Dialoghi di Psicologia" nata con l’obiettivo di stimolare la riflessione ed il dibattito su tematiche di vita quotidiana effettuati attraverso le visione di esperti del mondo psicologico che si confrontano, prende corpo il secondo incontro/dibattito dal titolo “Techne e Psiche: Le nuove Dipendenze” che si terrà giorno venerdì 22 maggio 2009 alle ore 20 a Palazzo Palmieri.

Gli incontri/dibattito, organizzati dall’Associazione Salento Griko, con il Patrocinio del Comune di Martignano ed in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Calimera e Martignano, nell’ambito delle ampie finalità del Parco Turistico Culturale Palmieri, rappresentano ormai un appuntamento foriero di stimoli riflessivi.

Considerate da alcuni autori tra i più significativi disagi psicologici emergenti, le “dipendenze senza droga” ( disturbi della condotta alimentare, videogiochi, internet, telefonini ) si situano oggi all’interno di un crocevia in cui fattori di ordine sociale, culturale ed economico incontrano aspetti di tipo personologico, comportamentale e psicodinamico.

L’occasione dell’incontro offre una specifica e importante possibilità di lettura, oggi sempre più indispensabile, del rapporto problematico esistente tra mutamento sociale e disagio psichico, tra il rapido emergere di modelli culturali, stili di vita, consumi e neo-bisogni da una parte, e modificazioni critiche dell’assetto cognitivo e affettivo-emotivo dall’altra.

Nello specifico l’incontro/dibattito “Techne e Psiche: Le nuove Dipendenze” verrà articolato, come ormai di consueto, attraverso il confronto tra due scuole di pensiero: la Scuola Cognitivo-Comportamentale resa possibile grazie all’intervento della dott.ssa Orianna Conte e la Scuola Psicoanalitica ad indirizzo junghiano resa possibile dall’intervento del dott. Rosario Puglisi.

Durante l’incontro verrà dato ampio spazio agli interventi spontanei dei partecipanti.

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati