Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Musicultura 2009: "Il concerto dei bambini"

Autori, Opere, Strumenti ed Interpreti dall'Età Barocca al Novecento

Appartiene a...

Informazioni utili

La Rassegna di concerti-conferenza “MusiCultura” al Museo con la Musica (II edizione), per la direzione scientifica della musicologa Elsa Martinelli, con l’ultimo appuntamento in programma si congeda dal pubblico che, con la sua partecipe presenza, ha dimostrato di aver particolarmente apprezzato l’intero ciclo di manifestazioni nelle diverse proposte culturali a tema offerte.
Giovedì 14 Maggio p.v., presso l’auditorium del Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, alle ore 19.00, chiuderà la rassegna il concerto-conferenza dal titolo

“OMAGGIO AD HAYDN (1732–1809)
NEL BICENTENARIO DELLA MORTE”

Il tema sarà occasione per illustrare la scultura in bronzo “Il concerto dei bambini” dell’artista leccese Francesco De Matteis (1852-1917), a cura della Dott.ssa Brizia Minerva, restauratrice del Museo Provinciale di Lecce.
Introdurrà la serata, relazionando notizie di carattere storico-musicologico sulla vita e sull’opera di Haydn, il giornalista Alessandro Romanelli, critico musicale e curatore del blog “L’Orecchio di Dioniso”.
Seguirà il concerto, il cui programma è interamente incentrato su musiche dal repertorio strumentale e oratoriale di Franz Joseph Haydn (1732-1809), affidate all’interpretazione del M° Francesco Scarcella al fortepiano e dell’Ensemble di Fiati “Tito Schipa” diretto dal M° Giovanni Pellegrini.
L’ensemble è costituito dai musicisti Salvatore Stefanelli (flauto), Corrado D’Elia (oboe), Matteo Mazzotta (oboe), Aldo Mauro (clarinetto), Dario Stefanizzi (clarinetto), Carlo Bene (corno), Massimo Perrone (corno), Giuseppe Spedicati (fagotto), Matteo Terragno (fagotto)


Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati