Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Seminario internazionale di studi
Programma
6 maggio
Astràgali Teatro - Lecce
L'OPERA DI GEORGES LAPASSADE
ore 10,00
interventi di:
Patrick Boumard ( Unversitè de Reims)
Lucette Colin ( Universitè Paris VIII)
Remi Hess ( Universitè Parsi VIII)
Michel Lobrot ( Paris, Sorbonne)
Patrice Ville ( Universitè Paris VIII)
ore 17,00
LAPASSADE IN ITALIA
intervengono
Renato Curcio ( Sensibili alle foglie)
Roberto De Angelis ( Università di Roma La Sapienza)
a seguire presentazione del volume
ALL'OMBRA DI GEORGES LAPASSADE
intervengono gli autori
7 maggio
Astràgali Teatro - Lecce
ore 10,00
tavola rotonda sul tema
UNIVERSITA' POPOLARE "GEORGES LAPASSADE"
DALL'IDEA AL PROGETTO
partecipano:
Patrck Boumard, Renato Curcio.
Vito A. D'Armento, Roberto De Angelis,
Pietro Fumarola, Remi Hess, Michel Lobrot
Brindisi, Aula magna ex ospedale Di Summa
ore 16.30
SOCIOANALISI E SOCIOANALISI NARRATIVA
introduce:
Maurizio Portaluri ( primario di medicina nucleare Brindisi)
interventi:
Patrice Ville ( venti anni di socioanalisi in uan centrale nucleare)
Renato Curcio ( metodo e testi di socioanalisi narrativa)
Se l'uomo vuole essere soggetto,
attore cosciente della sua storia deve analizzare le istutuzioni dalle quali dipende,
quelle che lo attraversano,
e trovare nell'azione di gruppo una via d'uscita all'atomizazzione burocratica della quale è vittima
( Georges Lapassade)