Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Popolare cantante folk lombardo
Davide Bernasconi – nato a Monza (Mi) l’11/05/1965 – è cresciuto a Mezzegra, nel “cuore” del lago di Como: un posto bellissimo, cantato da poeti e scrittori. Un posto di tradizioni secolari, ma è anche un posto irrimediabilmente stretto per chi guarda ad orizzonti più ampi. Quasi tutte le sue canzoni fanno capo al lago, al suo spirito profondo, ai suoi lati sporchi e puliti, alle sue luci ad alle ombre, ruotando attraverso tutti i paesi rivieraschi… senza mai però perdere d’occhio la Città, che fa sempre parte di tutte le spedizioni, le mitologie, le esagerazioni in generale. La maggior parte dei testi è pensata, scritta e cantata in dialetto tremezzino (o laghée): una lingua più che un dialetto, resa ancor più realistica e forte da storie (e personaggi - spessissimo dei veri outsider) che, anche se scomode, sono assolutamente poetiche.