Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Bacco, passione e desiderio: 5° Concorso Enologico amatoriale

Vino e uva

Premio Calice Salentino

Informazioni utili

  • Categoria: Gastronomia, Degustazioni
  • Dal 30/04/2009 al 03/05/2009
  • Dove: Parabita
  • Indirizzo: Museo del Vino e Archivio Storico Parabitano
  • Costo: Accesso libero
  • Organizzatori: Associazione Angels - Matino

Riparte da Parabita il concorso enologico itinerante “Premio Calice Salentino” , giunto alla 5a edizione. Dopo una breve pausa l’Associazione “Angels “ di Matino, in collaborazione con Fil. Ma. Service di Parabita e con il patrocinio di: Comune di Parabita, A.P.T. Lecce, Comune di Collepasso, Comune di Sannicola, ripropone uno dei suoi eventi nel primo lungo week-end di primavera.

I migliori vini salentini in gara per aggiudicarsi il “Calice” delle delizie conteso fra le aziende di Lecce Brindisi e Taranto. Il Museo del Vino e l’Archivio Storico Parabitano faranno da Cornice e contenitore del nettare degli Dei e ospiteranno i visitatori per offrire degustazioni guidate e preziosi consigli sul buon bere. Tra la storia e la cultura sarà un susseguirsi di sorsi di saggezza e verità nascoste. Visite e degustazioni guidate per il centro storico, incontri culturali e tematici sulla storia del vino curati dal prof. Aldo D’Antico (storico), arch. Antonio Monte (esperto in archeologia industriale) e dal dott. Franco Mastrolia (docente dell’Università del Salento) e poetici a cura di Prosarte di Mino Castrignanò.

Ma con il buon vino non possono mancare i prodotti della gastronomia artigianale della tradizione locale:

dall’aperitivo al caffè tutto rigorosamente Salentino.

Programma


30/04/09

  • Inaugurazione e apertura al pubblico h. 18.00
  • Visite Guidate per il Centro Storico e i Musei di Parabita a cura dell'Archivio Storico

01/05/09

  • Degustazione e valutazione dei vini a cura di una giuria composta da 4 enologi Qualificati
  • Apertura al pubblico;
  • Minicorso di degustazione dei vini con consegna della "Guida alla Degustazione"
  • I Poeti del Vino – Lettura di poesie a cura di Prosarte di Mino Castrignanò
  • Visite guidate per il Centro Storico e i Musei di Parabita a cura dell'archivio Storico

02/05/09-03/05/09

  • Apertura al pubblico. Allestimento degli spazi circostanti il Museo del Vino: da Piazza Anime a Via Scorrana con prodotti gastronomici artigianali tipici con vendita prodotti a cura delle aiende partecipanti e degustazioni guidate con abbinamenti ai vini .
  • Visite guidate per il Centro Storico e i Musei di Parabita a cura dell'archivio Storico
  • Incontro sulla Storia del Vino e degustazione guidata con interventi:

- Viti e Vino: Tutte le Curiosuità a cura di Aldo D'Antico (Storico) - Gli Stabilimenti Vinicoli a cura Arch. Antonio Monte (Esperto Archeologia Industriale)
- Il Vino e l'Economia Salentina a cura Dott. Franco Mastrolia (Università del Salento)

03/05/09

  • Premiazione : 

    1° Classificato Assoluto - Calice decorato a mano dai neo-artisti dell'Istituto d'Arte "E: Giannelli" di Parabita; 

    1° Classificato per tipologia di vino (bianco, rosso, rosato, dolce naturale) Calice decorato a mano dai neo-artisti dell'Istituto d'Arte "E: Giannelli" di Parabita;;

    A Tutti – Diploma di Menzionamento

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati