Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
A cavallo tra blues e psichedelia
Paragonato a Antony & The Johnson e Nick Cave, Oliver è un
artista tutto da scoprire che ha iniziato la carriera come baritono e ora è giunto al secondo album "The Possum Wakes at Night".
"Caso curioso quello di questo Oliver Mann, talento nascosto
e da scoprire. La terra dei canguri regala nuovamente un
cantautore capace di creare, con canzoni oscure e intime,
emozioni forti e dolcissime. Oliver Mann è un vero talento
originale e da scoprire se si amano i cantautori che hanno
ripercorso le vie di Nick Cave o meglio dei Tindersticks. Le
canzoni di Oliver Mann ricordano quel terreno fatto di un
romanticismo oscuro e velato di una nebbia impenetrabile, un
mondo che attende solo di essere scoperto per emozionarsi."
- (Nerds Attack!)
"Un talento originale e concreto. Una vocalità avvolgente
e maschia. Sonorità country-folk dal sapore retrò.
Oliver Mann riesce a stravolgere l'appartenenza a canoni
musicali attraverso una versatilità imprevedibile che permette all'artista di virare dall'opera al rock cantautorale, incentrando, in lievi rintocchi di chitarra, l'attenzione dell'ascoltatore su quella vocalità da baritono (ha iniziato infatti la carriera con l'opera) che ammalia ogni composizione sonora conferendo austerità e malinconiche atmosfere toccanti." - (Indie-Zone)
"Questo secondo album di Oliver Mann merita di essere ascoltato con tutta l’attenzione del caso, almeno per due motivi. Il primo è che l’album è molto bello. Il secondo è che un ascolto superficiale non riuscirebbe nemmeno a scalfire la patina di melodica semplicità, gli arrangiamenti acustici all’apparenza essenziali, dietro cui si cela la reale ricchezza compositiva del lavoro." - (SaltinAria.it)