Eventi e speciali
Scrittori in Bottega, l'arte antica delle ceramiche
Anche la città di Grottaglie si ritaglia uno spazio all'interno della Settimana della Cultura
Informazioni utili
- Categoria: Percorsi e itinerari
- Dal 20/04/2009 al 24/04/2009
-
Dove: Grottaglie
- Indirizzo: Vedi descrizione
- Costo: Accesso libero
- Orario: Vedi descrizione
- Organizzatori: Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione
- Telefono: 099 5620251
- E-mail: ggdd@comune.grottaglie.ta.it
Dal 20 al 24 aprile, infatti, il locale Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, gestito da Marisa Patruno, con la collaborazione del Liceo Scientifico e Classico “Moscati”, organizza la terza edizione di “Scrittori in Bottega”, manifestazione ideata da Raffaele Nigro che vuole convogliare nuovi interessi attorno all’arte antica delle ceramiche e valorizzare ulteriormente il quartiere in cui operano i ceramisti, simbolo e motore trainante dell’economia cittadina. La cinque giorni grottagliese, per l’occasione, ha anticipato il suo percorso, tradizionalmente collocato nel periodo estivo. E questo, fa sapere l’assessore Patruno, “per permettere agli studenti di poter partecipare all’iniziativa”. La manifestazione, quest’anno, ruota attorno ad un unico tema (“tra arte e letteratura”) e, come di consueto, prevede una serie di incontri, discussioni e dibattiti con scrittori, giornalisti, personalità ed esperti d’arte. Al centro di “Scrittori in Bottega”, del resto, sarà il mondo della letteratura, anche e soprattutto grazie agli interventi di Andrea Di Consoli, Raffaele Nigro, Younis Tawfik e Lino Patruno.
lavori di “Scrittori in Bottega”, affidata alla conduzione di Alfredo Traversa, autore teatrale grottagliese, si aprono tuttavia lunedì 20 aprile, alle ore 18,30, all’interno del caffè Patrizia (in piazza Rossano), con l’intervento sulle politiche giovanili di Omar Di Monopoli. Martedì 21 (ore 18,30), invece, Andrea Di Consoli relazionerà all’interno della Bottega di Nicola Fasano, in via Caravaggio. Successivamente (mercoledì 22 aprile, ore 9,30), Raffaele Nigro condurrà una lezione di parole alla quale prenderanno parte gli studenti del Liceo “Moscati” (l’appuntamento è al Britannia Café, in via Pescara). Sempre Raffaele Nigro, nel pomeriggio (ore 18,30) sarà alla Bottega di Carmelo Carriero, in via Crispi. Giovedì 23 (ore 18,30) Lino Patruno, già direttore ed editorialista de La Gazzetta del Mezzogiorno, aprirà il dibattito all’interno della bottega Pinca, in via Crispi. Infine, venerdì 24 la colazione di parole (Caffè Patrizia, piazza Rossano) sarà affidata a Younis Tawfik, che nel pomeriggio (ancora una volta alle 18,30) si trasferirà all’interno della bottega di Antonio La Grotta, in via Leone XIII.
La manifestazione, ad accesso libero, verrà inoltre supportata dalla partecipazione quotidiana di Salvatore Abatematteo, voce autenticamente popolare che, nel tempo, ha raccolto e divulgato i canti a cappella della tradizione grottagliese, e di Annamaria Caliandro (ai tamburi a cornice), che assicurerà – unitamente ai Febi Armonici, gruppo di Crispiano - alcuni momenti di intrattenimento musicale.
Nelle edizioni precedenti, “Scrittori in Bottega” ha ospitato personalità dell’ambito letterario quali Giorgio Montefoschi, Roberto Pazzi, Elisabetta Liguori, Bjorn Larsson, Predrag Matvejevic, Isabella Bossi Fedrigotti e Giuseppe Lupo.
Galleria immagini
Link utili