Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Le Reliquie di Santa Lucia da Siracusa ad Erchie
Eventi e speciali
Le Reliquie di Santa Lucia da Siracusa ad Erchie
Gemellaggio tra le due città
Informazioni utili
- Categoria: Feste religiose
- Dal 18/04/2009 al 25/04/2009
-
Dove: Erchie
- Indirizzo: Santuario di Santa Lucia - Viale Grassi
- Costo: Ingresso libero
- Orario: Orari visita: tutti i giorni dalle 7.00 alle 23.00 - Orari SS. Messe: ogni ora dalle 7.00 alle 19.00
- Telefono: 0831 763865
- E-mail: info@slucia.net
- Sito web: http://www.slucia.net
In concomitanza con la secolare perdonanza primaverile di Santa Lucia del secondo giovedì dopo Pasqua, si celebreranno in Erchie i 970 anni del passaggio del corpo di Santa Lucia quando, nel 1039, dalla città di Siracusa fu portato all’allora città di Costantinopoli (nel 1204 poi i veneziani lo trasleranno a Venezia salvandolo dalla distruzione turca).
Per commemorare questo storico evento, le reliquie di Santa Lucia (che consistono nell’omero del braccio sinistro della Santa e nell’osso del palmo della mano) saranno traslate per otto giorni da Siracusa al Santuario di Santa Lucia in Erchie (dalla cui sorgente sgorga l’acqua ritenuta miracolosa) grazie all’operosità ed alla sensibilità del Comune di Erchie, del Santuario di Santa Lucia, del Comitato Festa di Santa Lucia, della Diocesi di Oria, dell’Arcidiocesi di Siracusa, della Deputazione della Cappella di Santa Lucia in Siracusa e del Comune di Siracusa.
L’ostensione delle reliquie è infatti il frutto del gemellaggio istituzionale tra il Comune di Erchie e di Siracusa.
Il programma religioso avrà una notevole rilevanza spirituale: ci sarà il concorso di tanti pellegrini che vorranno lucrare l’indulgenza che il Santo Padre, Papa Benedetto XVI, ha concesso per il Santuario per tutti gli otto giorni in cui stazioneranno le reliquie. Ci saranno poi 9 Eccellentissimi Vescovi della regione ecclesiastica pugliese che ogni sera celebreranno l’Eucarestia e aiuteranno i fedeli a riflettere sulle virtù teologali (fede, speranza e carità) e cardinali (fortezza, giustizia, prudenza e temperanza) che S. Lucia ha vissuto fino al dono totale di se stessa.
Elenco link
Galleria immagini
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati