Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La Luce in Arte dal XIII al XVIII Secolo

La presentazione del libro di Luigi De Mitri

Informazioni utili

  • Categoria: Pubblicazioni
  • Data: 06/04/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: sala conferenze del Castello Carlo V
  • Costo: ingresso libero
  • Orario: 18:00
  • Organizzatori: Comune di Lecce

Ultimo saggio critico di Luigi De Mitri. Interverranno, oltre all’autore, il vicesindaco e assessore alla Cultura Adriana Poli Bortone, Alessandro Laporta e Beppe Longo (questi ultimi autori rispettivamente della prefazione e della postfazione del libro, edito da Edizioni Panico). Seguirà dibattito.

Il libro parte dalla constatazione che nelle arti figurative la luce gioca un ruolo importante nella realizzazione di un’opera d’arte. Il saggio è come un cammino meraviglioso nel tempo e nello spazio di ben sei secoli, attraverso le opere di Cavallini, Giotto, Masaccio, Leonardo, Giorgione, Tintoretto e Caravaggio. Vengono guardati e riguardati da De Mitri, che ne studia tutti i segreti, specialmente quelli della luce, scoprendone un uso sempre originale e quasi “rivoluzionario”.

 Inoltre, il saggio contiene un riferimento sconvolgente su La Gioconda, rivelando quasi un nuovo codice per leggere meglio il capolavoro di Leonardo.


Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati