Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"La rosa tatuata" con Mariangela D'Abbraccio

D'Abbraccio

Milly D'Abbraccio e Paolo Giovannucci Di Tennessee Williams Traduzione e adattamento di Masolino D'Amico con Dajana Roncione, Giuseppe Pestillo, Francesco Tavassi, Maurizia Grossi, Elena Vettori, Antonietta Rado Regia di Francesco Tavassi.

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Dal 21/03/2009 al 22/03/2009
  • Dove: Nardò
  • Indirizzo: Teatro Comunale di Nardò - Corso vittorio Emanuele
  • Costo: botteghino lunedì e giovedì ore 17,00 - 20,00
  • Orario: 21:00
  • Organizzatori: Teatro Pubblico Pugliese
  • Telefono: 0833 571871

Rosa Tatuata è l’unica opera di Tennesse Williams in cui il sapore della commedia prevale sul pessimismo tipico dell’autore.
La pièce affronta il tema della chiusura bigotta e sorda e delle sofferenze e dell'infelicità che essa può comportare ed ha come protagonista una vedova di origine italiana ancora piacente ed esuberante, la quale, dopo essere vissuta nel culto del marito scomparso, venuta a conoscenza di una realtà diversa da quella che immaginava, ritrova il suo equilibrio tra le braccia di un nerboruto camionista che le ricorda proprio il defunto marito.

Con uno sguardo divertente e irriverente, Williams affronta il tema dell’immigrazione, nel secondo dopoguerra, in America.
Il personaggio di Serafina, interpretato da Mariangela d'Abbraccio è splendidamente complesso e profondo.
Il testo di Tennesse Williams, su adattamento di Masolino D’Amico, riesce ad affrontare il tema degli eccessi e delle passioni dell'Italia del sud; la regia è stata affidata alla maestria e all'eleganza di Francesco Tavassi.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati