Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Confuse the Cat (Belgio) in concerto

Torna dopo due anni il gruppo belga Confuse The Cat, nel tour promozionale del loro terzo album.

Informazioni utili

I Confuse The Cat sono la band belga capitanata da Geert Pleesers, ex leader dei noti Reiziger, band culto del post rock emo di anni 90! che giunge ad oggi con il terzo splendido album, "Kericky", dotato di fruibilità pop-rock arricchita da momenti post-rock dalle svariate influenze, un po' funk un po' punk, con quel gradevole gusto per melodie retrò ed accattivanti che strizzano l'occhio alle stazioni radiofoniche grazie ad un'immediatezza continua ed efficace, con ritmi '80s facili e spriritualmente evoluti.

www.myspace.com/confusethecat

Alcune recensioni:

Dopo lo scioglimento dei Reiziger, l’olandese Geert Pleesers continua a proporre il suo pop-rock semplice e diretto. Giunti alla terza prova discografica, i Confuse The Cat mantengono un profilo indie sperando in una maggiore attenzione da parte del pubblico giovanile.

Canzoni con ritmi monocordi e contigui alle melodie, chitarre strascinate sulle onde dei primi U2 e banali inserimenti di elettronica che rendono il tutto radiofonico e tedioso, nessuna canzone che mostri un anelito di vita, tracce di emo-rock e improbabili effluvi hard-rock per l’ennesimo esempio di musica inutile.
Siamo di fronte all’ennesimo combo di musicisti che, appresa un po’ di buona tecnica, cerca di travalicare l’inevitabile aridità artistica con una serie di suoni e riff che scimmiottano tutti i gruppi degli anni 80, dai Cure ai Clash in "Jackal At 0’ O Clock" fino ai New Order in "Koi" e ”Yeah Yeah”, senza dimenticare i conterranei Deus.

Geert Pleesers aveva già consumato tutte le poche cartucce a sua disposizione nei precedenti progetti e ora per i Confuse The Cat non resta che perseverare in un atteggiamento finto alternativo che potrà coinvolgere il pubblico dei concerti anche in Italia, tra i fumi dell’alcool e alcuni allucinogeni la loro musica potrà sembrarvi trascinante, io per questa volta preferisco restare sobrio e cosciente. (OndaRock, Gianfranco Marmoro)

I Confuse The Cat sono la band belga capitanata da Geert Pleesers, ex leader dei noti Reiziger, che giunge ad oggi con il terzo splendido album, "Kericky", dotato di fruibilità pop-rock arricchita da momenti post-rock dalle svariate influenze, un po' funk un po' punk, con quel gradevole gusto per melodie retrò ed accattivanti che strizzano l'occhio alle stazioni radiofoniche grazie ad un'immediatezza continua ed efficace, con ritmi '80s facili e spriritualmente evoluti.

Melodie che rievocano i Pulp su tutti, senza però quella distintiva originalità che ne fece da traino e corona per la fama mondiale.

Da Get The Bullet, corale, maschile, appassionata e cantabile, alla più articolata Paul's Eyes, elettroncia e ritmata, poi Cu On The Money intimista e altalenante tra momenti alla Cure (anche per la vocalità somigliante) ad altri più grintosi, e Ionic Deep, rock ed energica, ad anticipare la successiva Jackal At 10 O'Clock, pop-rock elettronco e forte di spunti strumentali interessanti e nuovi. Yeah Yeah con voci effettate a mo' di inno campanilistico un po' da stadio atratti, e Snaky Eyes con riff alla The Edge, intervallati da sazi pop di melodia pura; Planet Kroton, in chiusura, ricorda i Clash dei tempi migliori mescolandovi le sonorità ad una moderna risoluzione elettrica molto modaiola ed accattivante, e Black Birds infine è un esempio di ricerca sonora a cavallo tra distorsioni post-punk e qualità rock pura. Grandiosa.

Un bell'album, senza alcun dubbio, senza momenti noiosi né decadenti, tra ricerche sonore e qualità '80s, in mix organizzati di pop, rock ed elettronica.

Da ascoltare senza interruzioni! (Indie-Zone, laria Rebecchi)

Circolo Arci "I Sotterranei"

via delle Grazie, 5 - Copertino (Le)

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati