Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Jin Ju in concerto

Foto: www.jinju.it

Gershwin, Cajkovskij, Debussy, Liszt

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 19/02/2009
  • Dove: Galatina
  • Indirizzo: Sala Contaldo c/o Palazzo della cultura
  • Costo: Ingresso libero
  • Orario: 18:30
  • Telefono: 0836 567015
  • Sito web: http://www.jinju.it
Jin Ju suscita grandi consensi di pubblico fin da quando, nel 2002, ha vinto il 3° Premio al Concorso Pianistico Internazionale Cajkovskij di Mosca. Twa Jackson ha scritto nel 2005 sul “The UK Metro” che: Jin Ju è tra i più emozionanti giovani pianisti della scena concertistica internazionale.
E’ nata a Shangai da una famiglia di musicisti. Suo padre è un famoso musicologo. Ha cominciato lo studio del pianoforte all’età di quattro anni e più tardi è stata allieva di Zhou Guangren.
Già nella sua infanzia Jin Ju ha manifestato un talento musicale straordinario, e quando aveva nove anni, la Radio Internazionale Cinese ha registrato e trasmesso i suoi concerti.
Successivamente è stata invitata ad eseguire il 5° Concerto di Beethoven con la Central Symphony Orchestra per il "Beethoven International Music Festival" di Pechino. Nel 1987 ha cominciato a frequentare la scuola primaria, annessa al Conservatorio Centrale di Musica di Pechino, e da allora ha studiato col famoso maestro Yang Jun.
Jin Ju si è aggiudicata numerosi premi in importanti competizioni, tra cui nel 1996 il Concorso Internazionale Rumeno di Bucarest e il China National Piano Competition; nel 2000 l’UNISA International Piano Competition e il primo Concorso Pianistico Internazionale Theodor Leschetizky; nel 2001 il Beethoven Society Competition di Londra; nel 2002 il prestigioso concorso Cajkovskij di Mosca e nel 2003 si è laureata tra i vincitori del Concorso Reine Elisabeth di Bruxelles.

Invitata a tenere recitals in Francia, Austria, Inghilterra, Germania, Italia, Belgio, Polonia, Russia, Romania, USA, Hong Kong, Sud Africa, Macao, Giappone, Filippine, Taiwan, Jin Ju ha suonato in prestigiose sale da concerto come la Konzerthaus di Berlino e Vienna, Bridgewater Hall di Manchester, Sala Grande del Conservatorio di Mosca e Palais de Beaux Arts di Bruxelles. Come solista ha collaborato con varie orchestre fra cui la BBC Orchestra, la Belgian National Orchestra, l’Orchestra Philarmonique de Lìege (Belgio), la Oslo Symphony Orchestra, la South Africa New Philharmonic, la Johannesburg Philharmonic Orchestra, la Macao Symphony Orchestra, la Taiwan Symphony Orchestra, la Royal Northern College of Music, la Auckland Philarmonia Orchestra, e molte altre.

Numerosi suoi concerti sono stati trasmessi dalla radio-televisione in Cina e le hanno fatto ottenere importanti riconoscimenti dal Ministero della Cultura Cinese. Anche la BBC e la NPR negli Stati Uniti hanno diffuso sue esecuzioni.

Dopo aver conseguito il Master al Conservatorio Centrale di Pechino, Jin Ju ha ottenuto un Diploma d’Onore presso l’Accademia Chigiana in Siena dove ha studiato con Michele Campanella, e il Diploma e la Gold Medal in Professional Performance al Royal Northern Music College di Manchester sotto la guida di Martin Roscoe. Si è inoltre perfezionata all'Accademia Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola, sotto la guida di Franco Scala e Lazar Berman per il pianoforte, e di Stefano Fiuzzi per il fortepiano e pianoforte romantico. Jin Ju è stata membro di facoltà al Conservatorio Centrale di Pechino e ha insegnato al Royal Northern Music College di Manchester. Ha tenuto inoltre Master-Classes in Cina, Inghilterra e Stati Uniti. Attualmente è docente presso l'Accademia Internazionale di Imola.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati