Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Presentazione del libro "La Musica Celata"

Invito

Molto si è scritto, e molto si scriverà ancora, su Leonardo da Vinci ma "La musica celata" (edito da Vertigo) di Giovanni Maria Pala, offre una nuova interpretazione del genio.

Informazioni utili

  • Categoria: Eventi culturali
  • Data: 20/12/2008
  • Dove: Parabita
  • Indirizzo: Basilica Santuario Maria SS della Coltura di Parabita
  • Costo: Ingresso libero
  • Orario: Ore 19:00
  • Organizzatori: Progetto Parabita ed Emergenze Sud
L’ipotesi del libro, secondo cui nel celebre “ Cenacolo” vi siano celate, come in un fine gioco di scatole cinesi, una sinfonia per organo, una frase ed un’immagine sacre, sta suscitando molto clamore in tutto il mondo sia per la scoperta in sé sia per la serietà del metodo applicato allo studio del capolavoro, che risulterebbe dunque la prima opera multimediale della storia.

Un’ipotesi ardua e affascinante, che prende forma attraverso una dettagliata descrizione della scoperta e trova anche riscontri storici nella vita di Leonardo -“fine suonatore di lira” – oltre che genio dai mille volti.

Il libro sarà presentato, a cura di Progetto Parabita e di Emergenze Sud-Presidio del libro di Parabita, con la collaborazione dei Frati della Basilica Santuario Maria SS della Coltura di Parabita, il 20 dicembre prossimo, alle ore 19,00 proprio all’interno della Basilica dove il brano svelato sarà suonato all’imponente organo a canne dal rettore Padre Francesco La Vecchia OP. Interverranno lo stesso autore -il musicista, Giovanni Pala, reduce da una serie di conferenze negli U.S.A.e in Giappone, Loredana Mazzarella, scrittrice che insieme a lui ha curato la parte storica del libro, e Padre Francesco che ci parlerà dell’aspetto teologico della scoperta. Infine, saranno consentiti brevi interventi del pubblico. Aprirà e concluderà la serata il Coro Poliphonica Nova, diretto dal Prof. Luigi Leopizzi.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati