Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Taurisano, Expo Primavera

Expo Primavera

Va aggiunto che EXPO PRIMAVERA, consolidatasi con forza nel corso degli anni, è riconosciuta come un'importante vetrina del Sud Salento

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Feste, sagre e fiere
  • Dal 30/05/2009 al 02/06/2009
  • Dove: Taurisano
  • Indirizzo: area mercatale
  • Costo: ingresso libero
  • Organizzatori: Comune di Taurisano
E’ tutto pronto per l’avvio della 5^ edizione di Expo Primavera, fiera regionale organizzata dal Comune di Taurisano, che avrà luogo nell’area mercatale della città nei giorni 30 – 31 maggio, 1 – 2 giugno 2009. L’evento taurisanese è diventato nel corso di questi anni un appuntamento atteso dagli addetti ai lavori, un appuntamento di lunga prospettiva che, oltre a rappresentare un’opportunità di incontro tra gli operatori del settore, costituisce anche occasione e momento di dialogo per approntare strategie in grado di promuovere le aziende sul mercato, senza smarrire, al tempo stesso, la specificità dei nostri prodotti e delle nostre produzioni e il loro legame con la terra d’origine.

Va aggiunto che EXPO PRIMAVERA, consolidatasi con forza nel corso degli anni, è riconosciuta come un’importante vetrina del Sud Salento, da intendere non solo come contenitore per la promozione di prodotti, marchi e strategie commerciali, ma anche come momento di aggregazione e promozione socio culturale, alla luce degli eventi collaterali organizzati dall’Amministrazione del Sindaco Luigi Guidano. E anche quest’anno, malgrado la difficile e problematica congiuntura economica, i numeri parlano da sé: su un’area espositiva di circa quindicimila metri quadrati, attrezzata e organizzata al meglio dal punto di vista della logistica e piacevolmente fruibile dai visitatori, saranno presenti ben 200 espositori, provenienti da ogni parte della regione e dal meridione d’Italia.

Il programma, di conseguenza, è ricchissimo e vario, perché all’interno della kermesse fieristica sono previste una serie di manifestazioni, che animeranno e allieteranno l’evento. Lo sport avrà su di sé l’attenzione sin dal primo giorno della fiera, nel corso del quale, nel pomeriggio, i ragazzi e le ragazze dei locali circoli didattici daranno vita ai Giochi Sportivi Studenteschi (Stadio Comunale). Il programma sportivo si arricchisce con il quadrangolare di calcio giovanile (categoria Allievi), presente anche una formazione dell’U. S. Lecce, e del Gran Prix, gara podistica ad eliminazione diretta, alla quale partecipano Giacomo Leone e Ottavio Andriani.

Il programma degli spettacoli prevede la sfilata di moda domenica 31 maggio, presentata da Toni Piteo e dalla show girl Rossella Brescia, mentre nella serata del 30 maggio è previsto il concerto dei Rino’s Garden e il cabaret dei Malfattori, “lunedì 1 giugno il concerto del gruppo lu Rusciu Nosciu”, il gran finale è previsto per martedì 2 giugno (ore 21,00) con i gruppi emergenti Straneffetto, Kalja, GARNET e il maxi concerto organizzato nell’ambito del progetto Rezophonic (raccolta fondi per costruire pozzi d’acqua in Africa), al quale partecipano: Pino Scotto, Mario Riso, Gianluca Battaglion (Movida), Olly (Shandon), Max Zanotti (Deasonika), Livio Magnini (Bluvertigo), Gianluca Perotti (Extrema), FFD, Andrea Rock (Rock TV), Piotta, Apres la Classe, Geenie, Roy Paci, Caparezza e Danilo dei Negramaro.

Il Comune di Taurisano non poteva far mancare in EXPO l’appuntamento finale con la musica, quello atteso dai più giovani, ma quest’anno, tuttavia, c’è una novità assoluta, perché si è voluto abbinare la musica alla solidarietà, abbracciando per intero le finalità del Progetto Rezophonic, ossia l’iniziativa umanitaria alla quale hanno aderito numerosi artisti della scena musicale italiana. L’iniziativa ha preso vita grazie all’impegno di Mario Riso, storico batterista del panorama rock italiano, con la quale si sta dando costante sostegno al progetto idrico AMREF Italia, che ha come scopo la realizzazione di pozzi d’acqua nel Kajiado, una delle regioni più aride dell’est africano, posta tra Kenya e Tanzania, per “offrire da bere a chi ha veramente sete”. Il viaggio di Mario Riso in Kenya con la Nazionale Artisti TV ha avvicinato l’Africa al mondo della musica alternativa italiana: un progetto come Rezophonic dimostra come la spontaneità e l’amicizia degli artisti sia stata in grado di dare vita a un progetto concreto e finalizzato al raggiungimento di un obiettivo preciso.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati