Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Cantine Aperte 2009: l'azienda Santi Dimitri vi porta a visitare i luoghi del Negroamaro

Anche quest'anno alla cantina Santi Dimitri di Galatina si rinnova, con il ritorno di Cantine Aperte 09, la festa del vino.

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Gastronomia, Degustazioni
  • Data: 31/05/2009
  • Dove: Galatina
  • Indirizzo: Via Giudano - Contrada Santi Dimitri
  • Costo: Ingresso libero
  • Orario: Dalle 10:00 alle 18:00
  • Organizzatori: Cantina Santi Dimitri
  • Telefono: 0836 565866 - 334 9812857
  • Fax: 0836 565867
  • E-mail: comunicazione@santidimitri.it
  • Sito web: http://www.santidimitri.it

Domenica 31 maggio dalle 10 alle 18 è l’occasione per apprezzare dal vivo i luoghi di produzione del Negroamaro, del Primitivo e del Fiano, seguiti lungo il percorso dalle illustrazioni dei suoi collaboratori, esperte guide dell’azienda. È in giornate di relax come questa che il vignaiolo Vincenzo Vallone e l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi vi parleranno della loro passione per il vino, della storia di questi vitigni e delle prime vendemmie fatte all’alba, i primi giorni di agosto per far giungere, in cantina, l’uva integra e non scottata dal sole. Mai come quest’anno l’evento segna per la Santi Dimitri il trionfo della terra. L’azienda presenta la ricca gamma di prodotti enogastronomici partendo dalla nuova annata di vini fino alla linea Gourmet Santi Dimitri. Si gusteranno vini come l’Aruca Negroamaro rosato che sorprende per il suo colore brillante o il Ruah – un Fiano in purezza – che al palato si presenta con un intenso bouquet di fiori. A tavola sarà il trionfo dei sapori all’insegna del gusto e della semplicità. Si assaggeranno le insalate di grano e farro salentino, prodotti nelle terre rosse dell’orto aziendale, ma anche i nuovi patè ai profumi del mediterraneo da gustare sulle friselline di farro, imperdibili infine le gelatine di mosto di Negroamaro dal brillante color rubino da provare al naturale o segnate dalle note della menta, dello zenzero e del peperoncino.





Pierpaolo Sammartino

Ufficio Stampa Santi Dimitri

ufficio +39

fax +39 0836 565867

cell. +39 334 9812857


Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati