Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
di Corrado Augias e Vladimiro Polchi
Teatro Stabile della Sardegna (Cagliari)
regia Giorgio Ferrara
con Paolo Bonacelli e Lorenzo Amato
scene Gianni Silvestri
luci Maria Loprevite
musiche Marcello Panni
produzione Teatro Stabile della Sardegna
Grande teatro con spettacolo e incontro su ALDO MORO attraverso il racconto di Corrado Augias e la straordinaria interpretazione di Paolo Bonacelli
Occasione da non perdere per il pubblico leccese l'attesissimo appuntamento di sabato 10 e domenica 11 gennaio alle ore 20.45 con il Teatro Stabile della Sardegna di Cagliari che sarà in scena con ALDO MORO. UNA TRAGEDIA ITALIANA di Corrado Augias e Vladimiro Polchi per la regia di Giorgio Ferrara.
Dopo trent'anni, questa vicenda resta scolpita nella memoria collettiva.
Il testo di Augias e Polchi prende il via dalle lettere scritte dallo statista assassinato dalle Br.
Moro era considerato un mediatore tenace e particolarmente abile nella gestione e nel coordinamento politico delle numerose "correnti" che agivano e si suddividevano il potere all'interno del suo partito ed è per questo che il suo rapimento, rappresentò 55 giorni di agonia di un uomo e di un intero paese, e fu percepito dalla popolazione in maniera personale e quasi privata.
Raccontato attraverso sequenze di film, spezzoni di telegiornali dell'epoca, e fotografie, il linguaggio teatrale, rende questo spettacolo un lavoro di incredibile forza che individua la sua peculiarità nell'utilizzo di diversi linguaggi espressivi.
Sabato 10 gennaio alle ore 18.00 il Presidente della Provincia, Avv. Giovanni Pellegrino e il senatore Giuseppe Giacovazzo incontreranno il pubblico in una tavola rotonda dal titolo "Politica e cultura in Aldo Moro" coordinata da Tonio Tondo, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.
E' possibile raggiungere il teatro il con l'autobus n° 28.