Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Il Naso, lettura in musica di Ippolito Chiarello

Ippolito Chiarello

di Nikolaj Vasil'evic Gogol e da I Racconti di Pietroburgo

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Data: 21/01/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Caffè Letterario - Via G. Paladini 46
  • Orario: 22:30
  • Telefono: 0832 242351
  • Sito web: http://www.caffeletterario.org
Mercoledì 21 gennaio, alle 22.30, salirà sul piccolo palcoscenico del Caffè Letterario di Lecce il direttore artistico della rassegna Quante storie per un caffè; Ippolito Chiarello, infatti, leggerà in musica IL NASO di Nikolaj Vasil’evic Gogol, da “I Racconti di Pietroburgo”.
La breve storia dello scrittore e drammaturgo russo sarà narrata da Chiarello con ironia e accompagnata live dal basso di Mimmo Pesare.
Sarà il Naso il vero protagonista della serata, poiché è proprio questo elemento centrale del volto ad essere il fulcro del racconto di Gogol, naso staccatosi dal viso di Kovalev, suo proprietario, e quindi vagante per la città. Naso cercato e poi recuperato, in una situazione assurda e grottesca in un allucinato “mondo alla rovescia”, che rivela i nascosti meccanismi dell’inconscio, nell’inevitabile e tragica condizione “moderna” di sdoppiamento e alienazione. Con il “Naso”, Gogol descrive magistralmente la dilatazione iperbolica di un momento surreale.
Gioca, con questo reading, Ippolito Chiarello; gioca con i personaggi che ha interpretato - l’illustre Cyrano o Nasino nel film “Fine pena mai” –, con la sua stessa compagnia, Nasca Teatri di terra, e forse con la sua stessa filosofia di vita.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati