Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Stagione Sinfonica Estiva 2009 Orchestra Sinfonica di Lecce Tito Schipa - Direttore Artistico e Principale Marcello Panni
L’ARLESIANA
Musiche di scena per il dramma di Alphonse Daudet
Revisone critica della versione originale di Giacomo Zani
Traduzione italiana e riduzione del testo per voce recitante di
Vincenzo De Vivo
direttore
MARCELLO PANNI
voce recitante
Anna Nogara
Coro del Conservatorio Tito Schipa di Lecce
direttore del coro
Giorgio Primiceri
Le musiche di scena per l’Arlesienne, fosco dramma di Alphonse Daudet, ambientato in una Provenza primitiva e carica di sensualità, furono uno dei più grandi successi che ebbe nella sua breve vita Georges Bizet. Esse sono più conosciute nella versione per orchestra in due bellissime suite, scritte la prima dallo stesso Bizet e la seconda, postuma, dal suo allievo Guiraud (lo stesso che orchestrò i recitativi parlati di Carmen).
Il ritorno alla versione originale per piccola orchestra e piccolo coro, ricostruita sulle parti della prima esecuzione da Giacomo Zani, e con un testo originale narrativo di Vincenzo De Vivo basato su tre racconti incrociati di Daudet, ci fa apprezzare tutta l’originalità della scrittura e dei colori di Bizet, sul percorso che lo porta da Arles alla Siviglia di Carmen.