Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Eugenio Allegri in Novecento lettura scenica con immagini e colonna sonora

Eugenio Allegri in "Novecento"

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Rassegne
  • Dal 07/11/2008 al 08/11/2008
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: via Guido Dorso 70
  • Costo: biglietto d'ingresso € 12 - ridotto € 8 (under 25, over 60)
  • Orario: 20.45
  • Telefono: +39.0832.242000
  • Fax: 0832.240752
  • E-mail: info@teatrokoreja.it
  • Sito web: http://www.teatrokoreja.it

Con NOVECENTO, venerdì 7 e sabato 8 novembre alle ore si apre il sipario su STRADE MAESTRE 2008-2009 la stagione teatrale promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

In scena uno straordinario interprete, Eugenio Allegri che per sette anni dal 1995 al 2002 ha portato in tournèe questo spettacolo con trecentoquindici repliche in Italia e in Europa e circa centoventimila spettatori. Novecento narra la storia di un eccentrico personaggio, Danny Boodmann T.D. Novecento, nato per caso nel ventre di una nave che agli inizi del secolo faceva la spola tra l’Europa e l’America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Novecento era un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica meravigliosa.

Questo testo narra la leggenda di un musicista dall’incredibile talento, mai sceso sulla terra ferma. Una voce narrante e una musica, cantata con le parole che solo Alessandro Baricco poteva creare, accompagnano il lettore nella sala da ballo della prima classe del Virginian. Un opera che fa riflettere sul significato dell’esistenza, e sul rapporto tra realtà “vera”, e la realtà che l’uomo “decide” consapevolmente (o inconsciamente) di vivere. Un testo splendido, nostalgico e romantico, la cui lettura non può mancare al lettore di narrativa italiana contemporanea.




Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati