Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Natale Medievale melendugnese
Eventi e speciali
Natale Medievale melendugnese
OpenVillage e la rete di associazioni, rete turistica della grecià salentina, circolo culturale melendugnese e gli amici di Don Orione hanno organizzato il natale medievale melendugnese
Informazioni utili
- Categoria: Manifestazioni
- Data: 06/01/2010
-
Dove: Melendugno
- Indirizzo: Centro storico
- Costo: Accesso libero
- Orario: 17:00
- Organizzatori: OpenVillage e Associazioni locali
- E-mail: info@openvillage.org
Le associazioni organizzano per la prima volta una natività ispirata al medievo, di certo questo motivo vuol essere un segnale di sensibilizzazione dei melendugnesi ai costumi, arte e cultura che in qualche modo ci appartiene.
La manifestazione sarà svolta nel centro storico del paese, interessando le Via Mazzini, Salvatore Potì e Laterano nonché le piazze Monsignor Durante e Vittorio Emanuele.
Lungo il percorso che dall’ingresso di via Mazzini ci porta alla natività ci saranno i mestieri del tempo e dei piccoli stand gastronomici realizzati dalle stesse associazioni.
Il programma prevede l’inizio della manifestazione del 25 e 26 dicembre con un piccolo corteo storico che partirà alle ore 17:00 da Piazza Castello percorrendo Via Roma fino all’ingresso di Via Mazzini e l’apertura al pubblico del borgo alle ore 17:30 circa con il taglio del fiocco.
Il giorno 06 gennaio 2010 ci saranno i cavalieri di Roca Nuova che durante il tragitto alla ricerca della natività distribuiranno caramelle a tutti i bambini presenti. Le figure partecipanti saranno, cavalieri cristiani, turki, nobili, arcieri, cortigiane e artigiani.
Eventi correlati
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati