Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Picchì mi guardi si tu si masculu

Picchì mi guardi si tu si masculu

Compagnia Krypton (Firenze) Di e con Giancarlo Cauteruccio Musiche e canzoni eseguite dal vivo da Peppe Voltarelli Scene Loris Giancola Collaboratore all'allestimento Massimo Bevilacqua

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Data: 17/01/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso 70
  • Costo: € 12- € 8 ridotto (under 25 over 60)
  • Orario: 20:45
  • Organizzatori: Cantieri Teatrali Koreja
  • Telefono: 0832.242000 • 240752
  • E-mail: mail: info@teatrokoreja.it
  • Sito web: http://www.teatrokoreja.it

“... La perdita del corpo inevitabilmente ha determinato in me uno stato di crisi, un disorientamento, sul piano creativo e non solo. Da questa crisi prende forma il mio viaggio di ora, dove non c’è il corpo dell’attore in cui trasferire registicamente un “progetto”. C’è invece un viaggio introspettivo che fa emergere il mio corpo, i suoi conflitti, la sua patologia, la sua condizione estrema con l’ obesità, la voce malata, con l’obliquo sguardo sul mondo. Fragilità, buio, silenzio e al tempo stesso grido. Ho bisogno di un teatro che sia il “mio” teatro. Dalla scrittura all’esecuzione mi catapulto senza inibizioni dentro la mia esperienza, origini, ricordi, vergogne, per portare a galla materiali che divengono denuncia e autodenuncia. A difesa della diversità in tutte le sue forme, razziale, sessuale, politica, religiosa, psicologica, fisica. Questo il tema di Picchì mi guardi si tu si masculu, un monologo scritto sempre in calabrese, in cui indago, attraverso la mia sessualità, nei conflitti di questo “corpo estremo” che instancabilmente porto in giro. E dove mi inoltro nel paesaggio degli istinti, in cui ricostruisco gli sguardi che si impigliano, i malesseri, i piaceri, le esclusioni, le negazioni, la voluttà, descrivendo con crudezza un’esperienza vitale per un artista e il suo destino...”.

(Giancarlo Cauteruccio)

 


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati