Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Favolosofia n° 1

Favolosofia

La favola dei cambiamenti di e con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci scenografia Lucio Diana suono e luci Bruno Pochettino collaborazione all'allestimento Monica Delmonte, Assunta Occhionero

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Data: 25/01/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Cantieri Teatrali Koreja Lecce Via Guido d'Orso, 70
  • Orario: 11,00; 17,30
  • Organizzatori: Compagnia Fondazione Ragazzi e Giovani (Torino)
  • Telefono: 0832 242000/ 240752
  • E-mail: info@teatrokoreja.com
  • Sito web: http://www.teatrokoreja.com
età consigliata: dai 6 anni tecnica utilizzata: teatro d’attore


Viaggio teatrale, comico e filosofico, sull’esperienza dei cambiamenti, si tratta del primo spettacolo del “Progetto Favole Filosofiche”. Due personaggi favolosi e divertenti invitano il pubblico dei ragazzi a interagire durante il racconto e a condividere i pensieri stimolati dalle loro avventure: sono due mendicanti, uno cieco e l’altro zoppo, che si decidono a cercare nuove strade e miglior fortuna. Capovolgimenti, conflitti, risate, accompagnano una riflessione aperta sulla testimonianza che i ragazzi danno dei cambiamenti intorno a loro e di loro stessi, di quanti ne possono decidere, scongiurare o progettare. La favola dei cambiamenti è una “favola filosofica” perché induce a fare domande più che trovare risposte, a interrogare per comprendere. Questo è l’obiettivo che Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci si propongono di realizzare con il “Progetto Favole Filosofiche”: realizzare un incontro tra il teatro e la filosofia per bambini, per avvicinare i più giovani e gli adulti al piacere di pensare insieme.



Miglior spettacolo al Festival GiocateatroTorino 2008 Favolosofia n° 1 sottolinea ed esplicita, attraverso l’espressione teatrale, la necessità di condividere, con il mondo dell’infanzia e non solo, una riflessione sui grandi temi dell’esistenza.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati