"Talvolta la verità di una cosa non sta tanto nel pensiero di essa quanto nel modo di sentirla" (S. Kubrick)
Nel side project Monroe Duo dei salentini Luigi Bruno e Michele Russo, entrambi alle chitarre i due musicisti reinterpretano e rielaborano in chiave minimale colonne sonore di film, ma anche jingle pubblicitari, sigle tv vintage e brani inediti viaggiando attraverso le ampie atmosfere di Ennio Morricone e Nino Rota, le dolci composizioni di Fiorenzo Carpi e Yann Tiersen fino a toccare anche ambientazioni più acide alla Dik Dale di Pulp Fiction e ai polizieschi anni’70 di Micalizzi e molto altro.
BIOGRAFIE
LUIGI BRUNO
Luigi Bruno comincia ad interessarsi di musica all’età di 13 anni approcciandosi allo studio della chitarra seguendo corsi e seminari da vari maestri privati. Suona con varie band esibendosi in Puglia. Nel 1999 forma gli Elon col quale partecipa alla prima edizione dell’ “I-TIM TOUR” di Red Ronnie. Realizza nel 2000 il suo primo demo da solista interamente registrato come polistrumentista “God of Coincidence”, ricevendo apprezzamenti anche da riviste hard-rock specializzate dell’epoca come “Metal Shock” . Nel 2006 segue un corso di specializzazione in Pro Tools al Saint Louis Music College di Roma, seguito dal maestro Roberto Giglio (artista che ha scritto per Patty Pravo, ha partecipato come interprete a San Remo, ha collaborato con Renato Zero e molti altri), per lo stesso ha organizzato seminari specialistici nella provincia di Lecce. Alla sua attività di artista poliedrico abbina costantemente l’attività organizzativa di concerti ed eventi in tutta la provincia di Lecce, dalle piazze ai locali.
Nel 2005 Realizza e dirige la prima notte biancha del salento nella città di Galatone (LE) dal titolo “LIBERARTE 24 ORE NO STOP DI CULTURA, SPETTACOLI E CONCERTI”. Fonda sempre nel 2005 l’associazione culturale-musicale S.B.A.M. Società. Bonifica, Artisti & Musicisti del quale è tutt’oggi presidente e responsabile, oltre alla produzione di mini eventi con quest’associazione si occupa anche di corsi musicali in collaborazione con molti artisti del panorama jazz, rock, elettronico, etno world, del sud Italia. Nel 2006 crea la band MUFFX con il quale realizza due album: “..Saw the” per Beard Of Stars Records (2007) e “Small Obsessions” per GoDownrecords (2009) distribuito da Audioglob in Italia e da altri distributori all’estero, acclamato dalla critica specializzata sia in Italia che. Realizza spettacoli di musica: Jazz (Alessio Menconi, Maurizio Dei lazzaretti, Raffaele Casarano); Etno World (Opa Cupa, Zina, Tarantavirus, Marina & Papa Leu, Lilan artista argentino); Rock (Small Jackets, Muffx, Ojm, Gae Manfredini); vari dj set e dance hall nei locali estivi salentini.
Collabora come chitarrista a varie produzioni musicali della scena indipendente salentina con l’etichetta discografica 11/8 records e Albania Hotel del trombettista Cesare Dell’Anna, che accompagna spesso anche in alcuni suoi concerti.
Produce tre video clip promozionali per gli album dei Muffx, di cui uno diretto dal noto regista Edoardo Winspeare (Galantuomini, Il miracolo, Snague vivo..) visualizzabili ai seguenti link:
Si esibisce con questa band in tutta Italia partecipando anche a spettacoli a sfondo umanitario come “LA BELLEZZA NON SI RIFIUTA” e sempre nel 2009 vengono inseriti nella compilation “DAL PROFONDO” insieme a nomi quali: Roy Paci, Il parto Delle Nuvole Pesanti, Bandabardò e molti altri, i quali proventi saranno destinati alla realizzazione di un pozzo d’acqua in Africa.
Tra i Locali più inportanti in cui ha suonato con la sua band vanno annoverati: LA GABBIA MUSIC CLUB Padova; JAILBREACK Roma: B-SIDE Cosenza; OFFICINE 17 Lecce.
Da febbraio 2010 cominceranno i tour esteri : Londra, Olanda, Svizzera.
Dalla fine del 2009 fonda due nuovi progetti musicali: REGRESSIVE, con Mauro Tre ( Opa Cupa, Intensive) e Max Ingrosso (Ron, Fiorella Mannoia, Opa Cupa); MONROE DUO con Michele Russo.
Nel corso della sua carriera ha stabilito rapporti di collaborazione con molti artisti della scena italiana ed estera, etichette discografiche indipendenti e associazioni culturali tra cui vari circoli A.R.C.I. in Italia e spesso con EMERGENCY territoriali.
MICHELE RUSSO
Michele Russo inizia la sua carriera musicale 2000 come chitarrista e fondatore della sua prima band gli" STOREROOM" col quale comincia a formarsi le sue prime esperienze live nei locali del salento.
Dopo alcuni anni entra a far parte di un altra formazione i "MADELEINE" rock band con cui incide 2 brani che fanno parte della "Tequila pub compilation".
Nel 2001 entra a far parte dei "Granma" ,avventura che dura solo un anno ma che porta molte soddisfazioni come la partecipazione ,con ottime recensioni, all’edizione di quell' anno della rassegna " I TIM TOUR" . Nel 2007 collabora con il giovane cantautore salentino Simone Perrone, con il quale apre il concerto di Zucchero all' Arena civica di Milano. Ha collaborato nel corso degli anni con vari artisti della scena salentina come Davide Colomba col quale vanta anche concerti in Cina, Simone Borgia, Giorgio Tuma, Aioresis, e tanti altri; nel 2009 inizia l'avventura con Luigi Bruno(Muffx) e formano i "Monroe duo.