Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
La Francis si muove Jean Laurent Sasportes da Pina Bausch ai cantieri Koreja tra ironia e divertimento in esclusiva nazionale
Spettacolo basato sul principio dell’improvvisazione strutturata. Una connessione di piccole parti che corrispondono, ciascuna, a un diverso personaggio. La natura di ogni personaggio è definita, ma la coreografia e la musica, saranno improvvisate. Realizzato e portato in scena da Jean Laurent Sasportes, questo lavoro è stato ideato in collaborazione con il musicista Peter Kowald, oggi scomparso.
Nella prima parte dello spettacolo saranno eseguiti gli “Short Pieces” SECURITY (duo), YOUNG GIRL (duo) e DIVA (duo), mentre nella seconda parte SOLO PAUL, CHE SERA SERA (duo) e VECCHIA (duo).
La prima ufficiale di Short Pieces risale al 1994, al Teatro Dunois di Parigi. Presentato su numerose scene in Europa, Giappone, Stati Uniti e Canada, questo spettacolo ha continuato a evolversi e svilupparsi attraverso l’esperienza e l’incontro con vari musicisti (Hans Reichel, Gunda Gottschalk, Peter Jaquemyn, Tetsu Saithon, Barre Phillips, Joelle Léandre).
Nuovi personaggi sono stati inventati e l’utilizzo del principio d’improvvisazione strutturata permette di mantenere un repertorio “vivente” che si ri-crea a ogni rappresentazione, in ogni nuovo luogo.
L’incasso delle serate sarà devoluto al Teatro L’Uovo de L’Aquila distrutto dal terremoto.
Jean-Laurent Sasportes nato a Casablanca interrompe gli sudi di matematica, fisica e filosofia per intraprendere la formazione in danza con Anne Marie Porras (Jazz), Peter Goss, Hans Züllig, Jean Cebron (modern dance), Nina Vyroubova, Suzanne Oussov (ballet). Nel ’79 inizia la sua collaborazione con Pina Bausch interpretando tutte i suoi più importanti spettacoli. Nel ’96 inizia un suo percorso autonomo come danzatore, coreografo insegnante. Lavora con numerosissimi artisti, musicisti, registi e coreografi interpretando o creando spettacoli di particolare successo. Nel 2007 fonda la compagnia di teatro-danza“Caffè Ada” e presenta ”Autant en Emporte le Temps”.
Al termine dello spettacolo di venerdì 24 aprile, ci sarà, per il pubblico presente un incontro con Jean Laurent Sasportes.