Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Tavola rotonda e visita guidata
Programma
Ore 9,00
Illustrazione dell'iniziativa e presentazione degli ospiti
a cura di
Silvana Sarli moderatrice della tavola rotonda
Saluto della Sen. Adriana Poli Bortone
Assessore alla Cultura città di Lecce
Intervernto di Patrizia Guida Università del Salento
"Scrittrici di Puglia. Percorsi storiografici femminili dal XVI al XX secolo"
Intervento di Donatella Cinefra Istituto Marcelline Lecce
"Il ruolo dell'Istituto e la figura di Suor Giustina Rezzaghi"
Intervento di Maria Gabriella De Judicibus Istituto Antonietta De Pace Lecce
"Donne che hanno fatto la storia: il caso di Antonietta De Pace"
Intervento di Daniela Bacca curatrice dell'iniziativa
"Per/Corso: icone, facciate e luoghi rosa. Le donne storiche della città di Lecce "
Ore 11,15 Visita guidata su Corso Vittorio Emanuele nei luoghi delle donne storiche
"Le donne sono qui belle ed amabili: regnano tra esse le forme ovali del volto tanto decantate nelle antiche Greche.
Le leccesi hanno molto vivacità, il tono di voce assai grato; ed il dialetto del paese acquista il bel labbro soave grazia; amano essere ornate con elegante semplicità" (Giuseppe Ceve Grimaldi. Itinerario da Napoli a Lecce. 1818)