Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Un anno con l'astronomia

Locandina

Mostre e conferenze a cura del Gruppo di Astrofisica di Lecce

Informazioni utili

Nell'ambito dell'Anno Internazionale dell'Astronomia 2009, il Gruppo di Astrofisica del Dipartimento di Fisica dell'Università del Salento presenta: "Un anno con l'Astronomia".


Le manifestazioni saranno realizzate in collaborazione con:

  • Osservatorio Astrofisico R.P.Feynman
  • Complesso Astronomico Sidereus
  • Centro Ricerche Astronomiche Isaac Newton (CRA) Lecce

Il Gruppo di Astrofisica del Dipartimento di Fisica dell’Università del Salento è costituito da 2 professori ordinari (Armando Blanco e Francesco Strafella), tre professori associati (Sergio Fonti, Gabriele Ingrosso e Vincenzo Orofino) ed un ricercatore confermato (Francesco de Paolis), coadiuvati da Marcella D'Elia e Luigi Villa. Al gruppo fanno riferimento anche dottorandi, assegnisti e contrattisti in numero variabile nel corso degli anni.

E' costituito da tre unità operative impegnate in importanti filoni di ricerca in varie branche dell’Astrofisica, dallo studio di polveri cosmiche in laboratorio e tramite sonde spaziali (CDG - Cosmic Dust Group), a quello delle regioni di formazione stellare ed evoluzione di stelle giovani (ISMG - Interstellar Medium Group), per finire con le problematiche teoriche connesse con la Teoria della Relatività Generale di Einstein (TAG - Theoretical Astrophysics Group).

Oltre all'attività di ricerca, il gruppo è impegnato anche nella didattica, svolta nell’ambito del corso di Laurea triennale e specialistica in Fisica, del corso di Laurea in Ottica e Optometria e del Dottorato di Ricerca in Fisica.

Il Gruppo di Astrofisica gestisce, inoltre, un Osservatorio Astronomico situato presso il Dipartimento di Fisica, dotato di un riflettore Newton-Cassegrain di 20 cm di apertura e da varia strumentazione accessoria, utilizzato per esperienze didattiche e progetti divulgativi.

In programma...

Eventi in agenda
Titolo Categoria Data
Celestial Landscapes, omaggio a Galileo Galilei Mostre e mostre mercato dal 30/03/2009 al 03/04/2009
Open Lab: simulazioni astronomiche al Planetario Proiezioni dal 01/04/2009 al 03/04/2009
Il cielo in diretta Proiezioni il 01/04/2009
L'Universo Oscuro Convegni, Conferenze, Incontri il 02/04/2009
Cosa sappiamo sulla nascita delle stelle? Convegni, Conferenze, Incontri il 17/04/2009
Aggettivando l'Universo: appunti dal viaggio dell'uomo alla scoperta del Cosmo Convegni, Conferenze, Incontri il 08/05/2009

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati