Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Direttore Carlo Donadio Violosta Armando Ciardo (Conservatorio T. Schipa di Lecce)
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 96 in re magg. – Il miracolo
Benjamin Britten
Lachrimae op. 48 per viola solista e orchestra d’archi
Robert Schumann
Sinfonia n. 1 in si bem. magg. op. 38 - Primavera
Presentazione di Mauro Mariani,
critico musicale
Carlo Donadio è nato e ha studiato a Roma, diplomandosi in pianoforte, direzione d’orchestra e composizione al Conservatorio di S.Cecilia. Si è poi perfezionato in direzione d’orchestra a Vienna, Roma e Milano con K.Osterreicher (Hochschule fur Musik), Leonard Bernstein (Accademia di S.Cecilia) e Gianluigi Gelmetti (Pomeriggi Musicali). Successivamente è stato assistente di Marcello Panni (1995-1996). Dopo il suo debutto nel repertorio sinfonico a Roma nell’89 con l’Orchestra da camera del Lazio, ha collaborato con importanti istituzioni italiane come l’orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, l’orchestra del Teatro “Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, l’Orchestra Tartini, il Festival di Pasqua a Roma, l’orchestra di Roma e del Lazio e l’Umbria Music Festival. Debutta nell’opera lirica nel 1995 (Roma, Teatro Nazionale) con Traviata e Rigoletto e successivamente, inizia una regolare attività nel repertorio italiano, soprattutto all’estero (Svezia, Germania, U.S.A., Inghilterra, Giappone, Cina, Corea del Sud) avendo per interpreti artisti come Mirella Freni, Giuseppe Giacomini, Nicolai Ghiaurov, Raina Kabaivanska. Fra le sue più importanti produzioni La Bohème al Festival internazionale di Macao (2002), Manon Lescaut al Daegu City Opera Festival,(Corea del Sud- 2006) e al Pan Asian Recording Award, Aida, all’Art Center di Seoul (2007). Nello scorso anno ha collaborato con l’Orchestra Filarmonica e, successivamente, con l’Opera Nazionale di Macedonia per una produzione di Lucia di Lammermoor. Inoltre, sempre nel 2008, ha diretto Il Matrimonio Segreto al Teatro Marrucino di Chieti, ha collaborato con l’ orchestra Roma Sinfonietta, con l’orchestra del Teatro Nazionale di Serbia a Belgrado e con la New England Symphony Orchestra alla Carnegie Hall di New York. Da gennaio 2004 è assistente del Direttore Artistico al Teatro dell’Opera di Roma.