Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Fanculopensiero - Stanza 510

Ippolito Chiarello come non l'abbiamo mai visto prima in un'opera liberamente ispirato al romanzo (Fanculopensiero) di Maksim Cristan

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Dal 08/05/2009 al 10/05/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Politeama Greco
  • Orario: 21,00
  • Organizzatori: Nasca Teatro di Terra in collaborazione con Fondazione ICO di Lecce
  • Telefono: 338 8321161; 328 9631751; 349 2148990
  • Fax: contatti@calliopecomunicarecultura.net

drammaturgia Michele Santeramo
regia Simona Gonella
spazio e luci Vincent Longuemare

Da un romanzo accattivante, da un’esperienza di vita contemporanea, Ippolito Chiarello porta in scena una performance destabilizzante, un personaggio di grande coraggio, per alcuni, di grande insensatezza per altri, un uomo che andrà fino al fondo di sé scappando dal suo paese e ricominciando per strada. “Fanculo a sè stessi, fanculo al proprio personaggio, fanculo al ruolo” il leit motiv.



Gli spettacoli saranno preceduti da tre incontri con alcuni degli artisti che hanno dall’inizio sostenuto e condiviso il tema della produzione. Interverranno:
Venerdì 8: Giancarlo Norese artista che della rinuncia, dell'abbandono e della transitorietà ha fatto la materia vivente della propria esistenza e, in sublime coincidenza, della propria ricerca e produzione artistica e Cesare Pietroiusti che da sempre osserva i comportamenti ripetitivi e frettolosi della gente, e punta la propria attenzione sui pensieri non funzionali o sulla dimensione “subliminale" che un gesto, una traccia, un'immagine, possono avere;
Sabato 9: Michele Santeramo autore della drammaturgia di Fanculopensiero – Stanza 510 e autore di sceneggiature, racconti brevi editi, vincitore di concorsi di scrittura;
Domenica 10 l’autore del romanzo Maksim Cristan.


L’orario previsto per ciascun incontro è fissato per le ore 19.30

Ippolito Chiarello si rivela al pubblico in una veste assolutamente nuova. Dal teatro alla strada. Da chi da sempre lo conosce e insegue la sua arte a chi, invece, scorgerà nel reale il senso più intimo del suo lavoro.
Scatole di plastica, pagine sparse, cartoni malconci, ritagli di giornali, una radio, una lampada e una parola tra tutte, fanculo, saranno gli unici compagni di avventura.
Ippolito Chiarello si spoglia delle sue vesti d’attore e scende a cercarsi tra la gente. Un nuovo modo di comunicare con il pubblico, un nuovo modo per avvicinarsi al pubblico, entrare nelle sue case e condurlo naturalmente verso il palcoscenico.

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati