Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Verso Campi e Masserie

Galleria fotografica

Masseria San Marco
Masseria San Marco
Masseria Menaggia
Masseria Menaggia
Masseria Paraisi
Masseria Paraisi
Masseria Vittorio
Masseria Vittorio
Giardino Piaci
Giardino Piaci

Foto 14 di 18

Masseria Vittorio

Masseria Vittorio

Un lungo viale sterrato conduce di fronte alla masseria fortificata Vittorio e lo stemma della famiglia Vergara è ancora visibile sul prospetto.Il complesso comprende un nucleo originario costituito da una torre a pianta circolare e da un complesso a due piani con base a scarpata.Il piano terra era destinato a magazzino, mentre il piano nobile a casa padronale.
Una cornice leggermente aggettante delimita la parte superiore della torre che è intervallata da caditoie. Sul suo lato sinistro si sviluppa un corpo di fabbrica ad un solo piano, di recente costruzione e destinato a magazzini.Sul retro è situata la cappella; un campanile a vela ne indica la presenza. All'interno è ancora possibile ammirare un affresco raffigurante la Vergine Immacolata.Nel giardino retrostante domina tuttora l'imponente torre colombaia a base quadrata. La masseria, di proprietà della famiglia Vergara dalla seconda metà del XIX secolo, è riportata nel catasto onciario di Lecce del 1755 tra i beni del nobile Cristofaro Rolli. Lo stemma, apposto sul prospetto del magazzino della Masseria Vittorio, presenta a sinistra una torre circolare e sulla destra un uccello con tre stelle.Sormontato da una corona, l' emblema è affiancato da fiori. Presso la masseria Vittorio è possibile ancora ammirare un'imponente torre colombaia dalla base quadrata.  SS 101, Gallipoli - Lecce.


  • Pag. 1 
  • Pag. 2 
  • Pag. 3 
  • Pag. 4 

Torna alla descrizione: Verso Campi e Masserie

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati